Sei un medico o un veterinario della sanità pubblica, privata o convenzionata (MMG e specialistica ambulatoriale) e sei iscritto alla Fp Cgil
Per te RC PROFESSIONALE COLPA GRAVE 280€ L’ANNO PER UN MASSIMALE DI 1 MILIONE DI EURO CON 10 ANNI DI RETROATTIVITÀ
🔴 Scarica il volantino
Sei un dirigente biologo, fisico, chimico, psicologo o farmacista della sanità pubblica o privata e sei iscritto alla Fp Cgil
Per tutti i dirigenti del servizio sanitario nazionale pubblico o provato RC PROFESSIONALE COLPA GRAVE PER UN MASSIMALE DI 1 MILIONE DI EURO E 10 ANNI DI RETROATTIVITÀ A CONDIZIONI VANTAGGIOSE PER I NOSTRI ISCRITTI
🔴 Scarica il volantino
Sei un medico o un veterinario o dirigente sanitario della sanità pubblica, privata o convenzionata (MMG e specialistica ambulatoriale) e sei iscritto alla Fp Cgil
La nostra convenzione sulla tutela LEGALE prevede il rimborso spese legali e danni per procedimenti penali e Corte dei Conti, spese assicurate e molto altro
🔴 Scarica il volantino
Per informazioni o per aderire alle polizze scrivi a: fabriziolocoratolo.broker@gmail.com
Servizio di assistenza assicurativa telefonica: 3441148991 dal Lunedì al Venerdì dalle 9:30 alle 13:00

Se sei iscritto alla Fp Cgil è già pronta per te una convenzione assicurativa per le responsabilità amministrative, amministrativo/contabile ed erariali a prezzi e condizioni vantaggiose.
- Assicurati: Dipendenti e Dirigenti della P.A. e delle Partecipate soggette al controllo della Corte dei Conti
- Compagnia di primario gruppo assicurativo italiano
- Massimale fino a 1 milione di euro
- Retroattività 5 o 10 anni – Postuma attivabile a richiesta
- Quattro categorie di rischio: 2 profili amministrativi e 2 profili tecnici
- Costo annuo da € 162 a € 360
Per informazioni o per aderire alle polizze scrivi a: fabriziolocoratolo.broker@gmail.com
Servizio di assistenza assicurativa telefonica: 3441148991 dal Lunedì al Venerdì dalle 9:30 alle 13:00
L’Ufficio Formazione della Funzione Pubblica Cgil si occupa della promozione e dello sviluppo delle politiche formative della categoria. Gli obiettivi generali si sviluppano attraverso due percorsi distinti, che riguardano, da un lato, le proposte di formazione per il quadro dirigente diffuso e, dall’altro, di supporto, di analisi dei bisogni, di progettazione e realizzazione di proposte formative per i territori.
Obiettivo Autonomia:
- La storia della CGIL e della FP – i valori
- Chi è e cosa fa il/la delegat* sindacale
- Comunicare chi siamo, cosa facciamo
- Il sindacalista digitale
- L’arte del negoziato
- L’importanza di crescere
E tanto altro:
- Funzione Partecipativa
- Il triangolo della tutela: RSU, RLS, CUG
- La contrattazione di genere
- Funzione Partigiana
- Il tea con la formazione
Percorsi di approfondimento dedicati agli OSS:
- Movimentazione carichi
- Integrazione professionale tra infermiere e OSS
- Alimentazione dell’anziano
- Primo soccorso
- Contrastare la violenza in sanità e non solo
- Le infezioni correlate all’assistenza
La sicurezza sul lavoro
La formazione tecnica
La Responsabile della Formazione è Mafalda Ferletti che per la realizzazione delle attività di formazione sindacale e professionale si avvale del gruppo nazionale di formatrici e formatori composto da:
Ariano Matteo (Nazionale)
Beggio Andrea (Alto Adige)
Brunetti Elisabetta (Molise)
Cozzolino Raffaele (Vigili del Fuoco)
De Blasi Antonella (Puglia)
De Introna Simona (Marche)
Forte Iulia (Lazio)
Fusari Luca (Abruzzo/Molise)
Gilotto Gabriele (Piemonte)
Giustozzi Elena (Emilia Romagna)
Iorio Giovanni (Toscana)
|
Marras Mauro (Sardegna)
Modena Clara (Lombardia)
Pasquini Marco (Emilia Romagna)
Ragusa Maria Cinzia (Palermo)
Rizzo Marco (Toscana)
Sabbatella Carmen (Basilicata)
Schirru Luisa (Sardegna)
Talarico Rossella (Calabria)
Veltre Livia (Campania)
Vitelli Marco (Nazionale)
|
Polizza Tutela Legale dipendenti pubblici e medici
- Assicurati: Dipendenti pubblici qualsiasi settore – Medici
- Compagnia Assicurativa: Roland
- Opzione Base: Procedimenti di fronte alla Corte dei Conti
- Opzione Completa: Procedimenti di fronte alla Corte dei Conti e Procedimenti Penali
- Massimali da 25.000€ a 100.000€
- Costo da 50€ a 180€ per i dipendenti pubblici – da 50€ a 540€ per medici:
Inoltre abbiamo proposte di integrazione, sui prodotti offerti gratuitamente sia per:
- Aumento dei massimali
- Estensione delle retroattività o delle garanzie di coperture postume
- RC libera professione
Per informazioni o per aderire alle polizze scrivi a: fabriziolocoratolo.broker@gmail.com
Servizio di assistenza assicurativa telefonica: 3441148991 dal Lunedì al Venerdì dalle 9:30 alle 13:00
Attenzione
Il contenuto è accessibile solo agli utenti registrati.
Se sei ISCRITTO ALLA CGIL DA PIÚ DI 3 MESI
Per registrarti vai alla pagina di registrazione.
Se sei ISCRITTO ALLA CGIL DA MENO DI 3 MESI
Per registrarti vai alla pagina di registrazione.
ACCEDI
Attenzione
Il contenuto è accessibile solo agli utenti registrati.
Se sei ISCRITTO ALLA CGIL DA PIÚ DI 3 MESI
Per registrarti vai alla pagina di registrazione.
Se sei ISCRITTO ALLA CGIL DA MENO DI 3 MESI
Per registrarti vai alla pagina di registrazione.
ACCEDI

Vuoi scendere in campo a fianco della Fp Cgil nelle prossime elezioni RSU?
Compila il seguente form e invia la tua candidatura
Informativa sulla privacy – INVIO DEI DATI TRAMITE FORM SUL SITO
Si informa l’utente ai sensi del D.Lgs. 196/03:
che l’invio dei dati mediante il pulsante “Invia” costituisce consenso al trattamento rispetto a quanto sotto evidenziato;
che i dati personali saranno trattati con modalità anche automatizzate dalla Funzione Pubblica Cgil per ogni adempimento di legge connesso, per finalità di valutazione del servizio e quando richiesto per l’invio di materiale informativo relativo ad eventi o iniziative future;
il conferimento dei dati è facoltativo. In mancanza, tuttavia, non sarà possibile erogare il servizio richiesto;
i dati non saranno diffusi né comunicati ad alcun ente terzo.
Titolare del trattamento è la Funzione Pubblica CGIL.
Ciascun utente potrà esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 196/03 (accesso, correzione, cancellazione, opposizione al trattamento, indicazione delle finalità del trattamento).
Rendicontare le attività, i risultati e l’impiego delle risorse, mettere in chiaro le retribuzioni dei sindacalisti della Funzione Pubblica è la migliore e più concreta definizione del nostro concetto di trasparenza.
In questa sezione puoi trovare gli ultimi tre rendiconti finanziari annuali (approvati dal Comitato Direttivo) e la tabella delle retribuzioni, così come definita dal regolamento del personale della Cgil.
Operiamo per tutelare il tuo lavoro, ma vogliamo esserti di aiuto anche per la tua pensione.
I temi previdenziali sono in continua evoluzione. In queste pagine puoi trovare tutte le informazioni utili per conoscere la pensione che ti spetta e come integrarla con la previdenza complementare.
Le diverse riforme del sistema pensionistico hanno messo in discussione le prospettive di tante lavoratrici e lavoratori: tra le criticità basta ricordare il tema delle donne che, in molti casi, devono attendere la vecchiaia per maturare il diritto al Pensionamento; i lavoratori precari con discontinuità contributiva o ai giovani che, senza interventi correttivi, avranno seri problemi di rendita previdenziale: quei giovani che, mediamente, entrano nel mercato del lavoro a circa 26 anni e che arriveranno al pensionamento alla soglia dei 70 anni di età, con una pensione insufficiente per garantire condizioni di vita dignitose.
Senza interventi correttivi sono tante le persone che avranno seri problemi di rendita previdenziale. Riteniamo giusto diffondere anche la conoscenza della previdenza complementare con una informazione completa e servizi di consulenza diretti.
Per i settori della nostra Categoria sono costituiti tre fondi previdenziali negoziali:
Attenzione
Il contenuto è accessibile solo agli utenti registrati.
Se sei ISCRITTO ALLA CGIL DA PIÚ DI 3 MESI
Per registrarti vai alla pagina di registrazione.
Se sei ISCRITTO ALLA CGIL DA MENO DI 3 MESI
Per registrarti vai alla pagina di registrazione.
ACCEDI
La Funzione Pubblica organizza e tutela i lavoratori di:
E lo fa indipendentemente da ogni opinione politica, convinzione ideologica o fede religiosa e dall’appartenenza a qualsiasi gruppo etnico.
« Pagina precedente —
Pagina successiva »