Pubblichiamo  la circolare relativa al processo di misurazione e  valutazione della performance individuale del personale dell’amministrazione civile per l’anno 2021 e si dà avvio al ciclo 2021.

La fase conclusiva dell’attuazione del ciclo della programmazione , è costituita alla compilazione della scheda di valutazione da parte del valutatore entro e non oltre il 28 febbraio, che va opportunamente sottoscritta dall’interessato.

Si dà inoltre avvio  al ciclo di valutazione per l’anno 2021 secondo i previsti adempimenti:

– Assegnazione obiettivi 2021 entro il  31 marzo

– Colloquio intermedio    2021 entro il   31 luglio

Vi chiediamo di darne opportuna informazione ai colleghi anche in relazione alle eventuali tutele in caso di disaccordo sul giudizio.

 

Adelaide Benvenuto

Fp Cgil Ministero Interno

“Ora serve rinnovo contratto atteso da troppi anni”

“Siamo soddisfatti dell’accordo sottoscritto tra Ministero della Salute e organizzazioni sindacali della medicina generale sui vaccini. Un accordo che mette ordine nella giungla degli accordi regionali, che definisce linee guida e procedure organizzative necessarie ad uniformare il piano vaccini sul territorio nazionale e che qualifica la centralità del ruolo dei medici di medicina generale indispensabili per il contrasto alla pandemia”. Lo afferma la Fp Cgil Medici e Dirigenti Ssn. 

“Ora però è necessario dare ai professionisti un nuovo contratto – aggiunge -. Dopo aver già sottoscritto l’accordo economico nel 2019, ora non è più rinviabile la sottoscrizione della parte normativa necessaria per uniformare e rendere esigibili sul territorio nazionale tutele e diritti dei Medici. Le carenze dell’assistenza territoriale drammaticamente evidenziate dalla pandemia sono chiaramente riconducibili alla mancata integrazione dei servizi dovuta anche alla frammentazione dei rapporti di lavori in convenzione dei medici di medicina generale”. 

“In una prospettiva di riorganizzazione della medicina territoriale, anche attraverso un transito di tutti i medici convenzionati nel contratto collettivo nazionale della dipendenza, è intanto necessario garantire l’applicazione uniforme dell’attuale accordo collettivo. Chiediamo al Ministro Speranza di intervenire per sbloccare una trattativa paralizzata per motivi a noi incomprensibili”, conclude la Fp Cgil Medici. 

NASCE BEINPS:

IL BLOG DELLA FP CGIL INPS

Nasce il blog della Fp Cgil Inps.

Nasce in un momento particolare, di forte tensione e di inquietudine per le scelte che l’Amministrazione sta compiendo e per la necessità di difendere ad ogni costo i diritti conquistati dai lavoratori in questi anni.

Con questa iniziativa la Fp Cgil Inps vuole offrire uno spazio di confronto ai lavoratori, a coloro che rappresentano la vera forza di questo Istituto, pubblicando un blog nel quale far confluire le idee, le proposte, le passioni e le speranze di donne e uomini che ogni giorno, a testa alta, compiono il loro dovere al servizio del Paese.

Uno strumento al quale tutti possono accedere inviando i loro contributi alla casellafpcgilinps@gmail.com e che verrà gestito con assoluta trasparenza da una redazione composta da altri lavoratori, da colleghi che hanno deciso di mettere a disposizione le loro competenze per il successo di questa iniziativa di condivisione.

Siamo pronti alla sfida.

Vi aspettiamo lì… sul blog della Fp Cgil Inps:www.beinpscgil.blogspot.com

 

 

 

FP CGIL
Antonella Trevisani        Matteo Ariano

 

Pubblichiamo la nota del Coordinamento territoriale Fp Cgil in merito la richiesta sulle modalità applicative “rimpiazzi” e numero minimo dispositivo di soccorso, in riferimento l’emergenza sanitaria in atto

Pubblichiamo la nota della struttura territoriale Fp Cgil VVF in merito la richiesta del piano vaccinale relativo all’emergenza sanitaria in corso

A seguito di molte segnalazioni dal territorio sulla non omogeneità della liquidazione dell’indennità per il personale le Sommozzatore, Nautico ed Elicotterista pubblichiamo la nota unitaria delle Organizzazioni Sindacali Fp Cgil, Fns Cisl e Confsal VVF

Pubblichiamo la nota del Coordinamento territoriale Fp Cgil VVF, in merito al sollecito per la formazione del personale nautico sul mezzo  MBPVF1084, della consegna degli alimenti integrativi e di dar luogo all’attività di formazione nel settore nautico

Pubblichiamo il resoconto dell’incontro tenutosi con l’Amministrazione, a seguito della sperimentazione presso i reparti volo e sull’attività rivolta all’alto fondale

 

Pubblichiamo il resoconto dell’incontro avuto con l’Amministrazione, a seguito della sperimentazione della circolare operativa del settore Cinofilo

Alla c.a.
Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo
On. Dario Franceschini

Capo di Gabinetto
Prof. Lorenzo Casini

Consigliere del Ministro
Prof. Giampaolo D’Andrea

Segretario Generale del MiBACT
Dott. Salvatore Nastasi

Direttore Generale Organizzazione
Dott.ssa Marina Giuseppone

Dirigente Servizio Relazioni Sindacali
Dott.ssa Sara Conversano

OGGETTO : Piano vaccinale per il personale del MiBACT

On. Sig. Ministro,
il piano vaccinale per il Covid 19 predisposto dal Ministero della Salute prevede, dopo la vaccinazione del personale sanitario e delle categorie più a rischio, la progressiva vaccinazione delle altre categorie di popolazioni, fra le quali quelle appartenenti ai servizi essenziali. Ci sembra superfluo ricordare che i servizi di vigilanza e apertura dei luoghi della cultura sono servizi pubblici essenziali ai sensi della L. 146/1990.
Riteniamo pertanto opportuno che tra le categorie di personale riconducibili ai servizi essenziali oggetto di progressiva vaccinazione venga ricompreso , sempre assicurando la forma volontaria garantita dalle norme anche il personale del MiBACT e il personale esterno che a vario titolo lavora nei nostri istituti.
Certi che tale richiesta incontrerà un Suo favorevole e fattivo interessamento , cogliamo l’occasione per augurarle buon lavoro per il rinnovo del prestigioso incarico quale Ministro di codesto Dicastero.

FP CGIL                               CISL FP                                         UIL PA
ClaudioMeloni    Giuseppe Nolè-Valentina Di Stefano    Federico Trastulli

fisco

Per un fisco giusto ed equo, le proposte di riforma della Cgil consegnate oggi in audizione davanti alle commissioni Finanze di Camera e Senato in occasione dell’indagine conoscitiva sulla riforma dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e altri aspetti del sistema tributario.

Corona virus

Pubblichiamo la nota della Direzione Centrale per l’Emergenza, il Soccorso Tecnico e l’Antincendio Boschivo in merito alle assegnazioni di ore straordinarie alle Direzioni Regionali, al contrasto dell’emergenza sanitaria in atto

« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto