Pubblichiamo la nota della Direzione Centrale per le Risorse Umane riguardo la comunicazione della data di trasferimento per il personale del Ruolo Capo squadra e Capo Reparto non specialista

Nota unitaria Fp Cgil VVF, Fns Cisl e Confsal VVF riguardo i criteri di scrutinio per il personale del ruolo Direttivo Tecnico Professionale

Preso atto che dal 1° gennaio 2022, sarà efficace la nuova organizzazione dell’ENAC,
evidenziamo, ancora una volta, un non corretto coinvolgimento delle scriventi organizzazioni
sindacali su decisioni che hanno ovviamente importanti ricadute sui lavoratori dell’Ente.
Da una prima approssimativa informativa avuta nel mese di settembre del 2021, sembrava
che tale nuova organizzazione sarebbe stata attuata a partire dal mese di novembre 2021,
tuttavia alcune necessità dell’ultimo minuto, che a parere nostro poco hanno di funzionale,
ne hanno posticipato l’avvio al nuovo anno.
Nell’evidenziare che il ruolo del sindacato è quello di rappresentare i lavoratori mantenendo
un rapporto di dialogo con l’Amministrazione, nel rispetto ognuno dei propri ruoli, affinché la
gestione della cosa pubblica avvenga in ossequio ai principi di trasparenza, efficacia ed
efficienza, riportiamo di seguito, e solo a titolo esemplificativo, alcuni aspetti che rendono
tale nuova organizzazione poco rispondente ai principi appena citati:
• scarsa lungimiranza e un evidente ritorno al passato con un frazionamento che
genera soltanto posizioni da assegnare;
• Direzioni Centrali create per esigenze improvvise;
• interpelli per Direzioni con ruoli non ancora definiti, in assenza di un ROP
attuativo;
• assegnazioni che sembrerebbero non tener conto delle candidature pervenute
e delle esigenze delle Direzioni;
• una discrezionalità nell’assegnazione degli incarichi non pienamente in linea
con la disposizione 22/DG del 26 maggio 2015 sulle ‘Modalità di conferimento
incarichi dirigenziali’;
• gli incarichi attualmente incardinati nella Micro struttura vigente decadono il
31 dicembre 2021 e l’Amministrazione, a oggi, non ha ancora presentato alle
scriventi organizzazioni sindacali alcun documento sulla nuova Micro
organizzazione.
Tali dinamiche hanno creato un clima di incertezza e di sfiducia nella bontà delle decisioni
prese dai vertici dell’Amministrazione; pertanto, convinti che tale nuova organizzazione
dovrà essere rivista in un prossimo futuro, auspichiamo il corretto coinvolgimento delle scriventi organizzazioni sindacali nel rispetto dei ruoli e nell’interesse dell’Ente e dei suoi
lavoratori.

Roma, 15 dicembre 2021

Pubblichiamo il comunicato unitario Fp Cgil VVF, Fns Cisl e Confsal VVF sui temi delle assunzioni, della mobilità e carenza Capo Squadra, nonchè i criteri di mobilità per il personale del ruolo Direttivo Logistico Gestionale Informatico

Al Direttore Centrale Risorse Umane,
Finanziarie e Logistica
Dott. Giuseppe Diana

OGGETTO: PROGRESSIONI ECONOMICHE – SEGNALAZIONE

Stanno pervenendo alla scrivente sigla diverse segnalazioni relative al trattamento economico corrisposto al personale beneficiario delle progressioni economiche.
In particolare, parrebbe che l’indennità di vacanza contrattuale risultante dalla busta paga di dicembre non corrisponda alla fascia economica di destinazione, mentre il suo valore economico – ancora corrispondente alla fascia economica precedente – dovrebbe essere ora adeguato, comprensivo anche degli arretrati da gennaio 2021.
Si chiede pertanto di verificare con urgenza la situazione sopra descritta e di provvedere alla successiva rettifica.

Roma, 15 dicembre 2021

Il Coordinatore nazionale
FP CGIL INL
Matteo Ariano

Legge di Bilancio  2022, il 16 dicembre 2021 saremo in piazza …

Roma, 15 dicembre – “C’è un’altra emergenza oltre a quella del Covid-19: quella sociale. La legge di Bilancio non garantisce la giustizia sociale di cui il Paese ha bisogno, né risponde alle esigenze dei Vigili del Fuoco. Per questo domani, giovedì 16 dicembre, aderiremo allo sciopero generale di Cgil e Uil”. Questa la dichiarazione della Fp Cgil Vigili del Fuoco.

“La lotta alla precarietà, all’evasione fiscale, al trattamento fiscale privilegiato sono solo alcune delle ragioni dello sciopero di domani – spiega Mauro Giulianella, coordinatore nazionale Fp Cgil Vvf -. I vigili del Fuoco attendono il rinnovo del contratto con i giusti aumenti salariali, la previdenza complementare per ricevere una pensione dignitosa, l’assicurazione Inail contro gli infortuni e le malattie professionali”.

“Nella tragedia che ha colpito la popolazione di Ravenusa lo scorso 11 dicembre, i Vigili del Fuoco ancora una volta hanno dato prova della propria unicità e professionalità, lavorando senza tregua. Serve una risposta vera da parte della politica, con un potenziamento adeguato del personale del Corpo, per garantire la sicurezza di tutte le donne e gli uomini del Paese. Anche per questo il 16 dicembre saremo in piazza a ribadire le nostre richieste”, conclude la Fp Cgil Vigili del Fuoco.

Con la rubrica n° 26 della Particella Pazza continua l’informazione della Fp Cgil VVF …  Il futuro è l’elettrico ? La salute e sicurezza per le donne e gli uomini del Corpo è sempre al centro del nostro pensiero…

Nessuna risposta dall’Amministrazione sugli impegni presi nel rispetto delle lavoratrici e dei lavoratori del Corpo, per questo ancora una volta le Organizzazioni Sindacali Fp Cgil VVF, Fns Cisl e Confsal VVF scrivono chiedendo l’intervento del Sottosegretario Ministero dell’Interno On. Sibilia Carlo

Pubblichiamo la nota della Direzione Centrale per la Formazione in merito l’inizio del 92° corso per AA.VV.F.

Pubblichiamo la nota unitaria Fp Cgil VVF, Fns Cisl e Confsal VVF riguardo la richiesta di risposte certe sul piano assunzionale nel rispetto delle lavoratrici e lavoratori

Pubblichiamo il Decreto emanato dalla Direzione Centrale per le Risorse Umane relativo la Nomina in ruolo dei Vigili del Fuoco del 89° corso.

« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto