E’ stato appena sottoscritto l’accordo integrativo con la fondazione Don Gnocchi, a seguito della sottoscrizione del CCNL di Dicembre 2006 punto 5 dello stesso che prevede la norma di armonizzazione a seguito della firma con ARIS e AIOP.
Si sono salvaguardate le risorse economiche già stanziate, prevedendo una diversa distribuzione.
Nel primo pomeriggio di oggi è stata sottoscritta la pre-intesa con l’AIOP, per il rinnovo della parte economica per i personale dipendente delle strutture associate all’AIOP, con esclusione del personale medico, relativa al biennio 2004 – 2005.
Il tavolo si riunirà di nuovo entro il 25 c.m. per la stesura della tabella economica.
Roma, 17 gennaio 2007
E’ stato sottoscritto in data odierna il CCNL del Personale non medico relativo al Biennio Economico 2004 – 2005 con l’AIOP nei termini della preintesa.
Si è convenuta l’apertura di un tavolo per risolvere la situazione di difficoltà entro il 25 marzo 2007.
Nel frattempo andranno aperti i confronti regionali di verifica.
Comunicato ai lavoratori a seguito dell’incontro con il Direttore CentraleFP C.G.I.L. NOTIZIE
Ai Colleghi e Colleghe delle Dogane
In data 12/03/2007 si è svolto un incontro nazionale tra le OO.SS.rappresentative e il Direttore Centrale del Personale dell’Agenzia delle Dogane.
Durante l’incontro sono stati firmati tre accordi:
– il primo riguarda la nuova determinazione della pianta organica dell’Agenzia delle Dogane, tesa per altro a favorire l’ampliamento dei posti messi a concorso, con i bandi del 2001, relativi ai passaggi C1 dall’area II all’area III.
Consideriamo positivo tale accordo in quanto con la determinazione di circa 2000 posti nella posizione F1 della III area, qualora la funzione Pubblica autorizzi l’ampliamento dei posti, sarà possibile raggiungere un numero di passaggi (possibili il 50% dei posti determinati nella posizione F1 della III Area)
– il secondo accordo riguarda l’annosa questione delle colleghe e colleghi “retrocessi” dalla vecchia posizione C2 a C1.
Considerata la mancata possibilità da parte di questi colleghi, di poter partecipare al bando per l’attribuzione della qualifica C1 super, prevista dalCCNL 98/01, in quanto gli stessi, rivestivano la posizione C2, di fatto questi dipendenti con l’entrata in vigore del C.C.N.L Agenzie Fiscali, avevano perso “due” posizioni economiche con evidente ulteriore danno.
Tale accordo sana la questione e riporta questi dipendenti alla loro posizione iniziale, cioè F3 della III Area (C2 Ministeri).
– il terzo accordo riguarda il diritto allo studio.
A livello nazionale, il numero dei permessi attribuibili per le 150 ore è di 283 (3% di 9440). In virtù del fatto che a livello nazionale sono state presentate 270 domande valide e n. 242 autorizzazioni concesse, l’accordo ha permesso di distribuire altri 28 posti tra quelle Direzioni Regionali e uffici in cui le domande erano superiori al numero di autorizzazioni attribuibili.
Sono state riconosciute ulteriori 2 autorizzazioni alla D.R. di Bologna, 3 alla D.R. di Bolzano, 2 a quella di Trieste, 8 a quella di Venezia, 2 a quella di Roma, 1 a quella di Bari e 10 agli Uffici Centrali.
Roma, 13/03/2007
Per il Coord. CGIL/FP Agenzie Fiscali
Giovanni Serio
Per il Coord.to CGIL/FP Agenzia Dogane
Giovanni Pastorino
Nella serata di ieri è stata firmata l’integrazione al CCNI dell’agenzia delle dogane per superare i rilievi del collegio sindacale.
Abbiamo individuato e collocato il profili professionali nelle 3 aree riservandoci la definizione delle declaratorie entro 30 gg. dalla sottoscrizione del presente accordo.
E’ stato individuato l’istituto dell’apporto individuale alla produttività d’ufficio che incomincerà a produrre i suoi effetti a decorrere dal 1.1.2009 utilizzando le risorse economiche del fondo 2009. E’ indubbiamente un primo segnale di cambiamento che condividiamo e che permetterà, se gestito in modo trasparente e partecipato, di elevare il grado di efficienza degli uffici, innescando un meccanismo virtuoso che permetterà anche un maggiore accrescimento in termini di qualità delle prestazioni.
Ci riserviamo, entro quest’anno, di individuare e condividere con l’amministrazione un sistema di valutazione in grado di misurare il maggiore e migliore impegno.
Il coordinatore nazionale
Agenzia delle Dogane
G. Pastorino
p. Fp Cgil Nazionale
Agenzie Fiscali
G. Serio