Manovra del governo – posti di lavoro

Ministero Infrastrutture: Volantino all'utenza

Gentile utente,

vogliamo informarla che i dipendenti della Motorizzazione Civile protestano contro l’approvazione del decreto legge n.112 del 2008 che di fatto blocca il rinnovo contrattuale, mette in discussione il Contratto Integrativo già sottoscritto, riduce drasticamente i nostri salari in un momento in cui salgono prezzi e l’inflazione sfiora il 4% e blocca ogni possibilità di nuove assunzioni .

…segue nell’allegato
 
 

Manovra del governo – posti di lavoro

Ordine del giorno RSU Amministrazione Penitenziaria MASSA

 
RSU Amministrazione Penitenziaria MASSA
 
ordine del giorno unitario su decreto Tremonti
 

Manovra del governo – posti di lavoro

Ordine del giorno R.S.U. A.S.L. Rm/d

 
All’attenzione di:
segreteria C.G.I.L.-F.P
segreteria C.I.S.L.-F.P.S.
segreteriaU.I.L.-P.A.
segreteria R.d.B.
segreteria CONF.SAL
segreteria UGL
segreteriaCOBAS
segreteria Fials Sanità

Oggetto: DECRETO LEGGE N°112 DEL 25 GIUGNO 2008.

Le assemblee dei lavoratori della R/MD convocate dalla R.S.U.,
svoltesi nei giorni 10 e 15 luglio 2008 dichiarano che NON è in alcun
modo accettabile la politica del governo che tende a colpire il diritto
dei lavoratori pubblici ad avere un contratto di lavoro liberamente
definito dalla contrattazione sindacale collettiva nazionale.

NON possiamo accettare una politica che per legge:

1. Prevede il taglio delle retribuzioni del pubblico impiego.
2. Perseguita i lavoratori in caso di malattia o destinatari della L.
104.
3. Nega il diritto ad una contrattazione che consente di recuperare la
perdita del potere d’acquisto delle retribuzioni.

CHIEDONO a tutte le OO.SS. in tutte le loro articolazioni
territoriali di indire una manifestazione nazionale di protesta prima
della conversione in legge del decreto.

Le assemblee impegnano la R.S.U. a preparare in tempi brevi sit in
territoriale di tutto il pubblico impiego a difesa del welfare nel
nostro paese.

Per la R.S.U. A.S.L. Rm/d
Il coordinatore Eugenio Bellomo

Roma, 18 luglio 2008
 

Manovra del governo – posti di lavoro

RSU dell'Ufficio Unico delle Dogane di Como

Nota del Dipartimento Welfare sull'insieme della manovra finanziaria 2009

 
– DPEF 2009-2013
– DL 112
– DDL Collegato
– DDL Brunetta

Manovra governo, testo dl 112 convertito in Legge 133 2008: nota di Vincenzo Di Biasi Dipartimento sindacale Fp Cgil

Con la pubblicazione della legge di conversione del decreto legge 112 sono definitivamente entrate in vigore le norme che colpiscono il rapporto di lavoro dei dipendenti pubblici sia per la parte normativa che per gli aspetti economici.

Sin dalla pubblicazione del decreto legge 112 abbiamo denunciato tutti gli aspetti vessatori in esso contenuti quantificando anche, per singoli enti e amministrazioni ed anche per comparto contrattuale, la riduzione delle retribuzioni che ne consegue.

Le modifiche apportate al decreto legge in sede di conversione non hanno aggiunto niente di positivo e gli aspetti negativi del decreto risaltano ancor di più da una lettura coordinata con le leggi che da esso vengono modificate o soppresse.

Al fine di fornirvi il materiale utile per il confronto abbiamo predisposto il decreto, con le variazioni apportate in sede di conversione, corredandolo di note per le leggi richiamate ed in particolare per quelle più specifiche del lavoro pubblico. 

FP CGIL
p. Dipartimento sindacale
(V. Di Biasi)

Nota di V. Di Biasi FP CGIL Dipartimento sindacale sul Decreto Tremonti

 

 
 

Manovra governo: gli effetti sulle pensioni – nota di Vincenzo Di Biasi Dipartimento sindacale Fp Cgil

Nel file allegato una nota a cura di Vincenzo Di Biasi del Dipartimento sindacale Fp Cgil nella quale si esaminano gli effetti del decreto legge 112/2008 (decreto Tremonti) sul calcolo delle pensioni
 

Misericordie – Sottoscritto l’accordo per la detassazione 2011

28.06.2011 – Pubblichiamo in allegato l’accordo sottoscritto in data odierna con la Confederazione Nazionale delle Misericordie per la detassazione 2011.


 (113.37 KB)Accordo detassazione 2011 (113.37 KB).

Previdenza Integrativa Ipotesi d’intesa – ANPAS – Misericordie

Ipotesi di Protocollo d’intesa per l’istituzione di una forma pensionistica complementare rivolta al personale operante nelle strutture Confederazione Nazionale Misericordia d’Italia e Associazione Nazionale pubbliche assistenze.

Il 14.5.07, è stata sottoscritta a Firenze l’ipotesi di intesa ANPAS – Misericordie per l’adesione dei lavoratori delle due Associazioni al Fondo Negoziale dei lavoratori degli Enti Locali, Sanità e settori affini.
La ratifica definitiva avverrà entro il 25 Maggio.

P. il Comparto S.S.A.E. Privato
Mauro Ponziani

CCNL dipendenti delle Fabbricerie

19.04.2011 – Pubblichiamo in allegato il tetso del CCNL firmato in data 18 aprile 2011.


Segretari Comunali e Provinciali – Biennio economico 2008/09

Oggi, 1 marzo 2011, si è finalmente sottoscritto definitivamente il 2° Biennio economico del CCNL 2006-2009 dei Segretari Comunali e Provinciali. Con questa firma definitiva si realizza così l’equiparazione tabellare con la Dirigenza Enti Locali, obiettivo storico della categoria. Il contratto è stato sottoscritto da tutti i sindacati rappresentativi e rende pienamente esigibile, già con la prossima busta paga, sia l’aumento contrattuale con gli arretrati che l’equiparazione tabellare.

Nel prendere atto che anche le Confederazioni Sindacali non hanno ritenuto opportuna la firma della dichiarazione congiunta proposta dall’ARAN, la CGILFP, assieme alla CSA, ha invece ritenuto opportuno, per una giusta collocazione contrattuale futura dei Segretari Comunali e Provinciali in un ambito diverso da quello del Comparto AA. LL., di non sottoscrivere la dichiarazione congiunta perché non esaustiva del problema e non impegnativa per la parte datoriale rispetto all’obiettivo dichiarato. Perciò la CGILFP e la CSA hanno proposto una nuova formulazione che non ha trovato l’assenso delle categorie sindacali presenti e che è stata allegata al CCNL come dichiarazione a verbale di parte.

p. il Comparto AA.LL. FP CGIL                 il Segretario Nazionale FP CGIL
             Stefano Bianchi                                   Daniele Giordano


« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto