14.03.2016 – E passato più di un anno da quando la Fp Cgil VVF chiedeva e otteneva la sospensione della circolare riguardante il settore Cinofilo.
La nota della Direzione Centrale Emergenza del 03 marzo 2016 conferma tutte le nostre perplessità; le modalità adottate dall’Amministrazione oltre a violare gli accordi relativi alle corrette relazioni sindacali, riapre una discussione che, per quanto ci riguarda, era già chiusa.
Pubblichiamo la nota inviata al Capo Dipartimento.
Al Capo Dipartimento Vigili del Fuoco,
Soccorso Pubblico e Difesa Civile
Dott. Francesco
Antonio MUSOLINO
e, p.c. Al Vice Capo Dipartimento Vicario
Capo del CNVVF
Dott. Ing. Gioacchino
GIOMI
Al Direttore Centrale per l’Emergenza
e il Soccorso Tecnico
Dott. Ing.
Giuseppe ROMANO
Al Direttore Centrale per la Formazione
Dott. Ing.
Emilio OCCHIUZZI
Al Responsabile dell’Ufficio III: Relazioni Sindacali
Dott. Darco
PELLOS
Oggetto: Attività formative unità cinofile 2016.
Egregio Capo Dipartimento,
per l’ennesima volta veniamo a conoscenza
dal territorio di una nota, emanata in data 3 marzo 2016 dalla Direzione
Centrale per l’Emergenza, relativa all’oggetto, della quale non è stata fornita
alcuna informazione.
Al tale proposito, corre
l’obbligo di ricordare all’Amministrazione che in data 27 novembre 2014, la
scrivente O.S. aveva già avuto modo di contestare l’emanazione della circolare
del 25 novembre dello stesso anno, recante le linee di indirizzo del Servizio
Cinofilo del Corpo Nazionale VV.F., perché difforme da quanto concordato in
sede di concertazione.
Infatti, con nota del
10.12.2014, la circolare in questione veniva sospesa, in attesa delle
valutazioni degli aspetti relativi alla formazione del personale che avrebbero
dovuto formare oggetto di apposita circolare da sottoporre all’attenzione delle
OO.SS..
Ebbene, non solo è trascorso
più di un anno senza che ci sia stata notizia di tale circolare, ma, come già
detto, veniamo informati dal territorio che si vorrebbe avviare una fase di
attività formativa senza avere avuto la possibilità di conoscere su quali basi,
quali numeri e quale distribuzione territoriale si voglia operare.
La FP CGIL VVF esprime completa
insoddisfazione e contrarietà alla persistente modalità utilizzata nel sistema
delle relazioni sindacali, chiede l’immediata sospensione dell’attività di
formazione di cui trattasi e si riserva l’attivazione di ogni forma prevista
per la tutela ed il rispetto dei diritti dei lavoratori del Corpo Nazionale.
In attesa di un sollecito
riscontro si porgono distinti saluti.
Coordinatore
Nazionale
FP CGIL VVF
Danilo ZULIANI