Al Direttore del Personale dell’Agenzia delle Dogane e
dei Monopoli
Dott. S. D’Ecclesiis
Oggetto: Richiesta specifica sulla sperimentazione della riorganizzazione territoriale nella DT Emilia Romagna e Marche.
Gentile Direttore, pur trovandoci in prossimità dell’inizio della sperimentazione della riorganizzazione territoriale nella Direzione Emilia Romagna e Marche dobbiamo rilevare che ad oggi non vi è ancora alcuna certezza sui processi/procedure lavorative che saranno assegnate e nuovamente ripartite tra i vari Uffici e quindi attribuite al personale in servizio in questi ultimi.
Tanto meno vi è ad oggi conoscenza della necessaria ricognizione, valutazione e proposta dei fabbisogni di personale (organico) di cui i nuovi Uffici necessitano (ex art.16 e 17 del D.Lgs 165/2001), soprattutto in considerazione della integrazione e della nuova ripartizione/suddivisione delle competenze del ramo Dogane/Accise e del ramo Monopoli proprio all’interno dei nuovi Uffici e delle loro estensioni territoriali. A ciò si aggiunge anche l’ulteriore incertezza del riassetto logistico / strutturale degli Uffici.
Si chiede pertanto di condividere costruttivamente tutte le informazioni e/o proposte per rendere edotto e attivamente partecipe il personale dei riflessi e delle ricadute della nuova organizzazione sui rapporti di lavoro.
Si propone di valutare attentamente la concreta e rapida attivazione di un tavolo paritetico e di valutazione di questa sperimentazione con tutte le organizzazioni sindacali rappresentative e con le RR.SS.UU. tenendo in particolar modo presente che, con la nuova attivazione degli Uffici dal 01 maggio p.v. ed ai sensi dell’art.11 dell’Accordo Collettivo Nazionale Quadro 12.04.2022 (“Effetti sulle RSU del riordino delle amministrazioni o uffici”) si dovrà prendere atto della nuova conformazione delle R.S.U. secondo l’accorpamento dei nuovi e costituendi Uffici.
Si chiede un formale riscontro alla presente.
Il Coordinatore Nazionale FP CGIL Agenzia Dogane e Monopoli
Florindo Iervolino