COMUNICATO
Ancora una volta la manovra finanziaria penalizza le lavoratrici ed i lavoratori del settore scolastico ed educativo.
Oltre al blocco dei contratti nazionali e all’impossibilità di poter ricorrere alla contrattazione integrativa, li colpisce prolungando fortemente l’età pensionabile, non tenendo conto della peculiarità del lavoro svolto dai lavoratori di questo settore.
Le lavoratrici ed i lavoratori di questo settore con l’ultima manovra si vedono costretti a dover prolungare la propria attività lavorativa, nonostante molti abbiano un’età già avanzata e nonostante svolgano un lavoro usurante che comporta, col tempo, problemi fisici e difficoltà tanto da non poter assolvere in pieno i compiti previsti dal loro profilo.
La FP Cgil si batterà per recuperare i danni effettuati dalla manovra ottenendo un riconoscimento specifico per i lavoratori e le lavoratrici del settore, affinché il loro operato abbia gli opportuni riconoscimenti e compensi.
Roma, 29 dicembre 2011