INPS – Richiesta chiarimenti SMVP

24 Maggio 2024

Alla Direttrice Generale

Dott.ssa Valeria Vittimberga

Alla Direttrice Centrale Pianificazione e Controllo di gestione

Dott.ssa Rosanna Casella

Al Direttore Centrale Risorse Umane

Dott. Giuseppe Conte

per il tramite del       Dirigente Area Relazioni Sindacali

Dott. Salvatore Ponticelli

OGGETTO: RICHIESTA CHIARIMENTI SMVP

In data 5 gennaio 2024 la scrivente organizzazione trasmetteva richiesta di correttivi in merito al vigente SMVP, a valle di un confronto tra le parti esauritosi celermente. 

Nel ribadire gli elementi di perplessità già evidenziati a inizio anno, rileviamo – con la presente – un’incongruenza che richiede un intervento urgente da parte dell’Amministrazione e un relativo chiarimento da offrire alle organizzazioni sindacali tutte.

Al punto 17.3.1 (Obiettivi di gruppo) del SMVP 2024 è infatti indicato che, per il personale in forza alle strutture di produzione – Direzione provinciale/Filiale metropolitana/Filiale provinciale, Agenzia complessa o territoriale –, la misurazione sarà effettuata “a livello provinciale o di Filiale metropolitana/provinciale”.

Tale indicazione, espressa in maniera cristallina, è stata peraltro sottoposta, con l’adozione dell’atto, al parere obbligatorio e vincolante espresso dall’OIV.

Malgrado ciò, nel successivo PIAO, al punto 2.2.4 – Obiettivi delle strutture territoriali, è stato indicato che “gli obiettivi dell’indice di produttività e di deflusso sono attribuiti a livello DR/DCM, per quanto riguarda l’incentivo ordinario, la retribuzione di risultato e gli obiettivi di gruppo”, segnalando un’incongruenza foriera di possibili criticità.

Ora, posto che fra le dimensioni degli obiettivi di gruppo non rientra l’indice di produttività, e che quindi appare infelice associarlo al deflusso con riferimento anche agli obiettivi di gruppo, la scelta di misurare il deflusso a livello regionale confligge manifestamente con quanto disposto nel sistema di misurazione e valutazione della performance, con conseguenze sul calcolo dei parametri di performance individuale e, di riflesso, sul differenziale stipendiale. 

Una novità così impattante, intervenuta fra l’approvazione del SMVP e il rilascio del PIAO, avrebbe richiesto alcuni passaggi importanti, tra cui la trasmissione di apposita documentazione e la convocazione di un incontro ad hoc. Così non è stato: per tale ragione si chiede un intervento chiarificatore in risposta alla presente.

Coordinatore nazionale FP CGIL INPS

Giuseppe Lombardo

X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto