Terzo Settore – Sottoscrizione definitiva CCNL ANFFAS 2023-2025

21 Maggio 2024

Facendo seguito alle consultazioni nelle assemblee sindacali che hanno registrato un consenso unanime tra le lavoratrici e i lavoratori, in data 20 maggio 2024 a Roma presso la sede ANFFAS Nazionale si sono incontrate le parti rappresentate dal Consorzio la Rosa Blu e FP CGIL, CISL FP, UIL FPL per la sottoscrizione definitiva del CCNL per le lavoratrici e lavoratori dipendenti dalle strutture associative aderenti alla rete ANFFAS-La Rosa Blu.

Con la sottoscrizione definitiva si da corso, con vigenza dal 1 gennaio 2023 al 31 dicembre 2025, agli aumenti economici pari al 10,5%, assicurando una concreta risposta economica alle lavoratrici e ai lavoratori.

Sulla posizione economica C2 per l’operatore socio-sanitario sono previsti 155 euro di aumento tabellare da riparametrare sulle altre categorie e posizioni economiche.

L’incremento economico sarà erogato in tre tranche con le seguenti modalità:

65 euro con la mensilità di aprile 2024

35 euro con la mensilità di dicembre 2024

55 euro con la mensilità di novembre 2025

Sul piano normativo è stato inserito il cambio di gestione, fondamentale istituto di salvaguardia del personale negli avvicendamenti tra Enti nella gestione dei servizi, prevedendo la tutela anche per il personale impiegato con contratti a termine.

In materia di mercato del lavoro sono state inserite specifiche causali sui contratti a tempo determinato.

Dal punto di vista di diritti e tutele è stato rivisitato e migliorato l’istituto della reperibilità con obbligo di permanenza in struttura, con la previsione di una stringente perimetrazione della fascia oraria, l’aumento dell’indennità da 30 a 35 euro e considerando orario di lavoro retribuito quello svolto dalle 22 alle 24 e dalle 7 alle 9.

Sono stati inseriti inoltre permessi specifici per le donne vittime di violenza.

Un’ulteriore novità è rappresentata dalla prosecuzione del confronto al fine di aggiornare il sistema di classificazione anche a seguito delle intervenute modifiche normative in materia, ivi compresa l’istituzione di Ordini Professionali e per valutare congiuntamente uno specifico accordo di rivisitazione del trattamento economico dell’istituto della malattia.

La sottoscrizione definitiva rappresenta un significativo risultato che va nella direzione dell’innalzamento delle retribuzioni di lavoratrici e lavoratori del settore.

FP CGIL             CISL FP                UIL FPL

M. Vannini             F. Berardi           P.Bardoscia

                                                         C.Chietti

X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto