COORDINAMENTO NAZIONALE FP CGIL VIGILI DEL FUOCO
Al Coordinamento Nazionale FP CGIL VVF
Ai Coordinatori Regionali FP CGIL VVF
Ai Coordinatori Provinciali FP CGIL VVF
Come certamente è già noto, nella giornata di ieri il Consiglio dei Ministri ha evaso il provvedimento relativo alla modifica delle norme contenute nel D.L.ivo 217/05, per garantire l’operatività del CNVVF.
Tali disposizioni riguardano:
Innanzitutto crediamo corretto rammentare che la spinta decisiva sia stata data dalla dura presa di posizione CGIL CISL UIL VVF di mercoledì u.s., per cui fatichiamo a comprendere la ragione che ha indotto taluni ad appropriarsi del positivo risultato ottenuto.
A questo punto, crediamo sia giusto sottolineare che la proposta accolta, solo oggi, dal Consiglio dei Ministri, null’altro è che la proposta fatta dalla CGIL nel 2008, sulla quale solo successivamente si è consolidata la condivisione di altre OO.SS. e dell’Amministrazione: già avevamo detto, e confermiamo, “meglio tardi che mai”, tuttavia rimane il rammarico per aver, probabilmente, perso 3 anni.
La FP–CGIL VVF ha sempre affermato, a differenza di altri, che la riforma avrebbe prodotto danni e penalizzazioni a tutto il personale: le complicazioni e le lungaggini che hanno accompagnato i passaggi di qualifica ne sono state la puntuale dimostrazione; oggi manifestiamo la nostra soddisfazione poiché viene formalmente riconosciuto l’errore commesso, ovvero l’impianto non funziona e, a nostro avviso, è da rivedere, prima possibile, nel suo complesso.
Ora tutti festeggiano, qualcuno anche a sproposito, ma i risultati dimostrano “la serietà e la coerenza” delle idee FP–CGIL VVF che solo oggi finalmente si concretizzano!
Infine, non abbiamo alcuna difficoltà a testimoniare il nostro apprezzamento per l’impegno posto dal vertice politico del Ministero dell’Interno, ma, nel contempo, intendiamo continuare a stigmatizzare l’azione negativa del Governo, sia nelle politiche generali che riguardano i lavoratori, i pensionati e, più in generale, tutto il Paese, sia in quelle che riguardano più specificamente il Corpo Nazionale.
Lo sciopero generale di oggi, straordinariamente partecipato, ha visto l’adesione convinta e numerosa dei vigili del fuoco, da un lato contro la politica dei tagli di Berlusconi e “soci”, che sta impoverendo il paese, aumentando la disoccupazione, tagliando diritti, tutele e stato sociale e riducendo i servizi pubblici; dall’altro per rivendicare il rinnovo del contratto, dotazioni organiche e stabilizzazione dei precari, finanziamenti adeguati per pagare gli arretrati, concretizzare una riforma che valorizzi gli operatori ed il servizio, potenziare mezzi ed attrezzature.
Su questi temi e sulla soluzione dei problemi che ne derivano continueremo a batterci e, se necessario, saremo pronti ad organizzare altre giornate di lotta e mobilitazione.
F.P. CGIL NAZIONALE VVF
M. Mozzetta- A. Forgione