CGIL FP CISL FPS UIL PA
COORDINAMENTI INPDAP
Il 16/3/2007 si è tenuto un incontro con l’Amministrazione che ha dato un’informativa sul modo con il quale intende applicare i commi 440 e seguenti della Finanziaria 2007 relativamente alla riduzione del personale addetto a funzioni di supporto entro il limite massimo del 15% della dotazione organica Inpdap. La finanziaria inoltre fissa scadenze inderogabili entro le quali l’intera operazione deve trovare compimento e cioè:
Le OOSS, assente la Cisal che non ha chiesto il rinvio della riunione, hanno prioritariamente fatto presente come questo provvedimento ancora una volta non tiene conto delle specificità dell’Inpdap. Esso, negli ultimi anno ha raddoppiato le sue funzioni di fronte ad una forza lavoro sempre più in diminuzione. Per cui è irrinunciabile l’approvazione della nuova dotazione organica pur tenendo conto dei limiti che impone alla Direzione Generale.
Cgil Cisl Uil hanno fatto presente che l’intera materia è oggetto di contrattazione e non di semplice informativa rispetto alla quale hanno tuttavia chiesto la concertazione. In particolare sarà firmato un verbale in cui dovranno essere indicati i punti in comune individuati nel corso della riunione.
In particolare si condivide con qualche riserva metodologica l’impostazione dell’Amministrazione sulla individuazione degli “esuberi”. La riserva riguarda la tripartizione, decisa addirittura in sede di Comitato di Settore dell’Inpdap in tre aree, Area di Supporto, di Produzione e Direzionale, che non trova riscontro né nella lettera né nello spirito della norma.
Ciò appare come un mero espediente per ridurre l’impatto lasciando inalterato alcune direzioni centrali e sottrarre ulteriori risorse da destinare alla produzione effettiva.
La riduzione deve riguardare proporzionalmente tutte le strutture non espressamente escluse dalla legge e deve riguardare piramidalmente tutto il personale, dalla Dirigenza prima e seconda fascia a quello delle aree. In ordine a ciò ci sarà un tavolo tecnico dove presumibilmente l’Amministrazione consegnerà anche un quadro complessivo di riorganizzazione come previsto dalla Finanziaria.
Successivamente, in sede di contrattazione integrativa o con accordo da esso delegato si dovranno individuare le strutture di destinazione, il contingente di personale diviso per qualifiche, i criteri di individuazione dei lavoratori da ricollocare e riqualificare, il tipo di formazione da attuare, gli eventuali incentivi di carattere economico per agevolare l’operazione.
Infine si è dell’avviso che questa operazione comporta il ridisegno di tutta la Direzione Generale e pertanto non può vedere assenti le OOSS nel fornire quelle indicazioni indispensabili di cui si dovrà in qualche modo tener conto.
Roma, 19 marzo 2007
CGIL FP CISL FPS UIL PA
Camillo Linguella Franco Nicastro Pasquale Crisalli