La Circolare 36/2010 del 22 ottobre 2010 della Ragioneria Generale dello Stato chiarisce l’esclusione dallo stop all’utilizzo del mezzo proprio per il “personale adibito a funzioni ispettive nonché, avuto riguardo alla natura dell’attività svolta, i soggetti impegnati nello svolgimento di funzioni istituzionali relative a compiti di verifica e controllo”.
La manovra economica (comma 12 art. 6 DL 78/2010), come denunciato dalla FPCGIL, avrebbe infatti cancellato dal 1 gennaio 2011 la possibilità per il personale pubblico di utilizzare il mezzo proprio e di avere il rimborso chilometrico anche per attività di natura ispettiva, di verifica e di controllo.
“Si trattava” ha commentato il segretario nazionale FPCGIL Medici Massimo Cozza “di una norma in netto contrasto con la volontà di garantire la sicurezza nei posti di lavoro, la prevenzione ambientale e la sicurezza alimentare. Adesso, anche se con una circolare della Ragioneria Generale dello Stato e non con una norma di legge come sarebbe doveroso, si pone rimedio all’assurda disposizione del DL 78/2010.”
“E’ una buona notizia” ha concluso Cozza “per tutti i medici ed i veterinari dei servizi pubblici costretti da carenze organizzative e da risorse sempre minori, ad utilizzare il proprio mezzo per garantire in primo luogo le attività di prevenzione a tutela della salute dei cittadini”