Di seguito una nostra nota a seguito della Circolare n. 36 della RGS con la quale viene ripristinato l’uso del mezzo proprio, e rimborso chilometrico, per compiti ispettivi ed altro.
Buon lavoro
Dipartimento sindacale
Vincenzo Di Biasi
Con il DL 78/2010 il Governo ha emanato norme che impediscono l’uso del mezzo proprio ed il rimborso chilometrico anche per i compiti ispettivi.
Ancora una volta questo Governo in netto contrasto con quanto quotidianamente dichiara sulla volontà di perseguire la lotta all’evasione ed all’elusione fiscale e contributiva, ed alla volontà di garantire la sicurezza nei posti di lavoro e nei cantieri, aveva emanato norme che di fatto impedivano l’esercizio delle attività ispettive, di verifica e di controllo.
La FP CGIL ha denunciato dal primo momento gli effetti nefasti del DL 78/2010 e, nello specifico, dell’articolo 6, comma 12, sulle attività ispettive.
Solo adesso e con una circolare della Ragioneria Generale dello Stato, e non con una norma di legge come sarebbe doveroso, si pone rimedio all’assurda disposizione del DL 78/2010.
Con la Circolare n. 36 del 22 ottobre 2010 la Ragioneria Generale dello Stato precisa che è escluso dal divieto dell’uso del mezzo proprio il personale adibito a compiti ispettivi ed il personale impegnato nello svolgimento di funzioni istituzionali relative a compiti di verifica e controllo; conseguente al suddetto personale compete l’indennità di rimborso chilometrico.
Per vostra opportuna lettura alleghiamo copia della suddetta circolare.
Roma, 25 ottobre 2010
p. FPCGIL Nazionale
Dipartimento sindacale e uff. studi
Il Coordinatore nazionale
(V. Di Biasi)