Dalle notizie pervenute ieri, si sono conclusi i lavori parlamentari nelle due commissioni Affari Costituzionali e Giustizia, su ddl Foti riguardante la riforma della Corte dei conti.
Ora il tutto passa al Governo e questo passaggio rappresenta un momento cruciale nel percorso legislativo, poiché il testo è ora pronto per essere discusso in Aula.
GRAZIE ALL’INTERVENTO DELLA FP CGIL, C’E’ IL MANTENIMENTO DELLE 21 SEDI, PER CUI SIAMO SODDISFATTI DI AVER SCONGIURATO LA DEPORTAZIONE DI OLTRE G00 DIPENDENTI
Quello, invece, per cui siamo estremamente preoccupati è la riorganizzazione dell’Istituto, le cui conseguenze di questa riforma potrebbero essere gravi, in particolare per quanto riguarda i controlli sul corretto utilizzo delle risorse pubbliche e la responsabilità degli amministratori locali che viene ridotta.
Noi vogliamo e chiediamo di essere coinvolti a far parte di questo processo di riforma per tutelare, innanzitutto il Personale, ma anche il nostro sistema di controlli contabili e di giustizia amministrava.
Il 14, 15 e 16 Aprile vota FP CGIL Il Sindacato per davvero
La Coordinatrice FP Nazionale della Corte dei conti
Susanna Di Folco