INPS – CCNI Professionisti 2024 e livelli differenziati di professionalità

01 Aprile 2025

Ieri è proseguita la trattativa per il CCNI 2024 dei professionisti.

La nuova bozza presentata dall’Amministrazione reca finalmente alcune novità positive, quali:

  • l’aumento della indennità di funzione di tutti i professionisti di 600 euro lordi annui;

  • e, con riferimento alla indennità di mobilità, il ripristino delle tre fasce chilometriche in luogo delle due da ultimo proposte.

Permangono tuttavia le nostre forti perplessità in merito al proposto doppio aumento della indennità per i coordinatori generali e, soprattutto, in merito alla disciplina delle maggiorazioni della retribuzione di risultato.

Disciplina quest’ultima che, per un verso, non risponde alla esigenza di individuare criteri e/o parametri obiettivi utili ad individuare le situazioni di effettiva sofferenza lavorativa che giustifichino l’attribuzione di tali maggiorazioni, per altro verso riconosce maggiorazioni differenziate non in dipendenza della maggiore o minore onerosità delle condizioni lavorative riscontrate, bensì dell’appartenenza del professionista alla categoria degli attuari, dei tecnici, dei legali.

Una regolamentazione, lo ribadiamo, irragionevole, che attribuisce una totale discrezionalità all’Amministrazione nel riconoscimento di maggiorazioni retributive e snatura la funzione stessa di tale maggiorazione, determinando peraltro un’incontrollata erosione delle risorse del fondo a danno di chi non ne beneficia.

L’Amministrazione ha ritenuto di rinviare la trattativa a martedì prossimo, riservandosi di fare pervenire una nuova bozza entro venerdì.

Nel corso della riunione abbiamo anche sollecitato la controparte all’urgente definizione della procedura selettiva per l’attribuzione del secondo livello differenziato di professionalità delle Aree legale, tecnico-edilizia e statistico attuariale, bandita con Messaggio Hermes 4482/2024.

L’Amministrazione ha informato le OO.SS. che è prevista per il mese di maggio la comunicazione degli esiti della procedura; circostanza a seguito della quale si procederà alla immediata pubblicazione della selezione 2025, relativa alle posizioni di secondo livello resesi disponibili al 31/12/2024.

Vigileremo sul rigoroso rispetto di tale tempistica, onde evitare il prodursi di ulteriori danni per i professionisti interessati.

FP CGIL INPS

Giuseppe Lombardo

Giuseppe Cipriani

X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto