Corte dei conti – Nota lavoro agile neo funzionari

24 Marzo 2025

Al Segretario generale Pres. Franco Massi

Al Vice Segretario generale Cons. Francesco Targia

Alla Dirigente generale Gestione Risorse Umane

Dott.ssa Daniela Greco

Al Dirigente del Servizio Concorsi Dott. Enrico De Vito

Alla Dirigente del Servizio Trattamento Giuridico Amministrativi

Dott.ssa Pinuccia Montalto

e p.c. All’Ufficio Relazioni Sindacali

Al Personale della Corte dei conti Oggetto: Stipula contratti individuali PEV 2024.

La scrivente Organizzazione Sindacale è venuta a conoscenza, su segnalazione del Personale che ha sottoscritto il contratto individuale, a seguito della procedura delle Progressioni Economiche Verticali (PEV 2024), dell’invio di comunicazione via mail nella quale si fa riferimento alle modalità di fruizione del lavoro agile. Nello specifico si prevede, in analogia a quanto previsto per le nuove assunzioni, di poter usufruire di un solo giorno a settimana per il primo bimestre per

poi tornare – ove ne ricorrano i presupposti – alla fruizione per un massimo di due giorni a settimana, previa sottoscrizione di un nuovo accordo individuale.

Ciò in contrasto sia con la precedente selezione interna, conclusasi nel 2022, analoga a questa in oggetto, sia all’orientamento Aran CLF 67, che si allega alla presente nota.

Considerando che i colleghi neo-funzionari hanno prodotto istanza di esonero del periodo di prova ai sensi dell’art.12 del CCNL Comparto Funzioni Centrali, si chiede la continuazione dei contratti individuali di lavoro agile in essere per i colleghi su indicati.

Si coglie l’occasione per inviare cordiali saluti.

La Coordinatrice FP CGIL Corte dei conti

Susanna Di Folco

X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto