Al Capo Divisione Risorse
dell’Agenzia delle Entrate
Dott. Antonio Dorrello
Alla Direttrice Centrale Risorse Umane
Dell’Agenzia delle Entrate
Dott.ssa Laura Caggegi
dc.risorseumane@agenziaentrate.it
Oggetto: Anomalie bando per il passaggio dall’Area Assistenti all’Area Funzionari
Con la presente, la FPCGIL, in qualità di parte firmataria del verbale relativo alla procedura per il passaggio dall’Area Assistenti all’Area Funzionari (Prot. n. 372799/2024, modificato con Prot. n. 401747/2024), intende portare alla Vostra attenzione alcune criticità emerse nella gestione del bando e della procedura di valutazione. Tali anomalie, se non adeguatamente chiarite e risolte, rischiano di compromettere la trasparenza e l’equità del processo concorsuale, con possibili ripercussioni sui diritti dei lavoratori coinvolti.
In particolare, è stata rilevata una mancanza di chiarezza riguardo all’attribuzione di 1,5 punti per ogni abilitazione professionale, fino a un massimo di 3 punti, non previsto dal punto 4.7 del bando. Tale criterio, non risulta esplicitato nel bando iniziale, ma sembrerebbe stato introdotto successivamente dalla Commissione, generando dubbi e perplessità tra i candidati.
Non sfuggirà che questa discrepanza rischia di minare la fiducia nella correttezza della procedura oltre a penalizzare professionalità riconosciute con una valutazione parziale.
Alla luce dell’ anomalia sopra evidenziata, si chiede di conoscere l’esatta applicazione dei termini del bando sullo specifico punteggio assegnato relativamente alle abilitazioni professionali, al fine di garantire la massima trasparenza e conformità al bando sottoscritto, ribadendo che ad avviso della scrivente non si possa arbitrariamente decidere di assegnare un punteggio minore di quello indicato se non espressamente richiamato nel bando stesso.
Inoltre, si rende necessaria una revisione e, ove confermate le discrepanze rilevate, una rettifica della graduatoria finale, per assicurare che tutti i candidati siano valutati in modo equo e conforme ai principi di buona amministrazione.
Invitiamo l’Agenzia a fornire un riscontro urgente e tempestivo, riservandosi, di valutare di intraprendere ogni iniziativa necessaria per tutelare i diritti dei lavoratori interessati, compreso un eventuale ricorso presso le sedi opportune, sia amministrative che giurisdizionali.
Confidando nella Vostra collaborazione per risolvere tempestivamente le criticità segnalate, nell’interesse di tutti i partecipanti e della correttezza della procedura concorsuale, si porgiamo distinti saluti.
Il Coordinatore Nazionale FP CGIL
Agenzia delle Entrate
Florindo Iervolino