VVF : Contratto 22-24: “tutela legale, le proposte di Fp Cgil”

18 Febbraio 2025
Roma, 18 feb – “Nel corso del recente incontro a Palazzo Vidoni per la prosecuzione delle trattative sul contratto nazionale 2022-2024 dei Vigili del Fuoco, abbiamo chiesto di integrare l’art. 15 del D.P.R. 17 giugno 2022, n. 121, con l’obiettivo di ampliare la tutela legale anche a quei lavoratori i quali, per motivi di servizio, vengano coinvolti in procedimenti giudiziari di natura penale. Un atto necessario, dovuto – ha dichiarato Mauro Giulianella, Coordinatore nazionale per la FP Cgil Vigili del Fuoco -. Non è infatti accettabile che una lavoratrice o un lavoratore possano ritrovarsi coinvolti per il solo fatto di aver semplicemente svolto il proprio lavoro, pertanto nel rispetto delle procedure definite dalla stessa amministrazione. Quanto sta accadendo ai colleghi rinviati a giudizio per l’intervento del 16 gennaio 2023 alla foce dell’Entella, a Chiavari, o ai tre colleghi del Comando di Udine accusati di omicidio colposo per la morte dei tre ragazzi sul fiume Natisone, deve trovare risposte anche attraverso la contrattazione collettiva nazionale”.
“La giustizia deve fare il suo corso e rispettiamo pienamente l’azione della magistratura – continua Giulianella – ma riteniamo necessario per la tutela del personale, anche dal punto di vista economico, che l’amministrazione assuma su di sé il patrocinio legale dei lavoratori coinvolti, esattamente come avviene in altri comparti pubblici in cui è l’amministrazione di appartenenza a resistere in giudizio in nome e per conto dei propri dipendenti, salvo l’eventualità di rifarsi sul lavoratore nei casi in cui sia appurata la colpa grave. Ci sembra manchi però la volontà politica di dare risposte serie al personale, prevedendo nel frattempo un’accelerazione, da questo punto di vista immotivata, alla trattativa che riteniamo debba proseguire ancora per affrontare i tanti nodi rimasti aperti sul tavolo. Quando saremo convocati nuovamente al Dipartimento di Funzione Pubblica a Palazzo Vidoni per la prosecuzione delle trattative non mancheremo di far sentire la voce dei vigili del fuoco che chiedono di poter lavorare bene con la serenità di chi sta svolgendo con professionalità il proprio lavoro”.
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto