MIC – Mancata convocazione tavolo sindacale 7 febbraio 2025. Richiesta chiarimenti

11 Febbraio 2025

Al Direttore Generale Organizzazione

Pro Tempore Al Dirigente Servizio II – DG Organizzazione

Dott. Oreste Cirillo

Oggetto: Mancata convocazione tavolo sindacale 7 febbraio 2025. Richiesta chiarimenti.

Spettabile Amministrazione,

A seguito della sottoscrizione definitiva del CCNL del Comparto delle Funzioni Centrali per il triennio 2022- 2024 da parte di alcune organizzazioni sindacali invitiamo codesta Amministrazione a non assumere iniziative unilaterali che possano minare le prerogative sindacali dell’organizzazione sindacale scrivente, con particolare riguardo a tutti gli atti e i procedimenti negoziali che si sono formati nell’applicazione e nell’esecuzione del CCNL del Comparto Funzioni Centrali per il triennio 2019-2021, a tutti gli atti e i procedimenti negoziali che si sono formati nell’applicazione e nell’esecuzione di Contratti Integrativi (o suoi stralci) già sottoscritti da questa o.s. precedentemente la data del 28 gennaio 2024, nonché di tutti gli atti e i procedimenti negoziali sottoposti a preventiva informazione, confronto o rimessi agli organismi paritetici per l’innovazione di cui all’art. 6 del CCNL per il triennio 2019-2021, ai sensi dell’art. 5, comma 2 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

Ricordiamo inoltre che recenti orientamenti giurisprudenziali confermano quanto rappresentato dalla scrivente, riconoscendo il diritto all’informazione e al confronto anche alle organizzazioni sindacali rappresentative dei comparti pubblici e pienamente titolari della contrattazione nazionale di primo livello che non sottoscrivono il CCNL, in considerazione della natura e portata di questi diritti e del grave pregiudizio che verrebbe a determinarsi nei confronti degli iscritti e delle lavoratrici e dei lavoratori rappresentati dalle medesime organizzazioni sindacali, in virtù della ponderazione del dato certificato delle deleghe e dei voti raccolti nella più recente tornata di elezione delle Rappresentanze Sindacali Unitarie

(RSU) 2022, ai sensi della normativa vigente in materia e degli Accordi Collettivi Nazionali Quadro sottoscritti in sede ARAN con le rispettive Confederazioni sindacali.

Si rammenta a tale proposito che le organizzazioni sindacali non firmatarie del CCNL per il triennio 2022- 2024 rappresentano oltre il 46% del personale del Comparto delle Funzioni Centrali.

Tutto quanto premesso, si chiedono pertanto chiarimenti su quanto avvenuto lo scorso 7 febbraio presso il MIC. Risulta infatti a chi scrive che, l’Amministrazione abbia convocato un tavolo sindacale volto unicamente alla condivisione di informative alla presenza di alcune OO.SS. con l’esclusione di chi, pur non avendo sottoscritto il contratto collettivo, ne avrebbe avuto comunque diritto.

Si rappresenta infine che l’esclusione dai tavoli di organizzazioni sindacali rappresentative e non firmatarie del CCNL per la contrattazione integrativa di ente, se per gli altri comparti pubblici è suffragato dalla partecipazione ai medesimi tavoli di contrattazione integrativa di amministrazione delle RSU regolarmente elette a suffragio universale e diretto di tutte le lavoratrici e lavoratori del medesimo ente, per il comparto delle funzioni centrali ove non é prevista la partecipazione delle RSU al secondo livello di contrattazione, che é definita nazionale di amministrazione, comporterebbe un’ingiustificabile compressione dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori che non vedrebbero una loro adeguata rappresentanza al tavolo di contrattazione integrativa, determinando un grave vulnus di democrazia e un’evidente grave ed inaudita discriminazione a loro danno rispetto alle lavoratrici e lavoratori degli altri comparti pubblici.

Si resta in attesa di cortese e urgente riscontro. Distinti saluti.

Coordinatrice Nazionale FP CGIL MIC

Valeria Giunta

X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto