Enac – La FP Cgil non ha firmato il nuovo CCNL 2022/24 del Comparto delle Funzioni Centrali: le motivazioni

03 Febbraio 2025

La FP Cgil non ha firmato il nuovo CCNL 2022/24 del Comparto delle Funzioni Centrali perché quello che viene spacciato come conquista per i lavoratori è, invece, una colossale presa in giro:

  • L’aumento in busta paga andrà da un minimo di 47 a un massimo di 80 euro lordi

(vedi tabella allegata). Riuscite a campare con questa mancia? No? Ditelo ai firmatari.

  • La settimana ‘corta’ non è una riduzione dell’orario di lavoro, ma una riduzione dei giorni su cui distribuire le 36 ore settimanali. Lavorerete 4 giorni, e solamente se lo propone l’Amministrazione, e ogni giorno durerà 9 ore e 30 minuti.

    • Perderete ferie e permessi orari

    • Perderete buoni pasto

    • Perderete margini per svolgere lavoro straordinario

Il riconoscimento del buono pasto durante lo smart working attraverso l’equiparazione all’orario di lavoro convenzionale della giornata di lavoro in presenza sarà la scusa per l’amministrazione per incrementare le fasce di contattabilità. Questa nuova disciplina snatura il senso del lavoro agile trasformandolo, di fatto, in lavoro da remoto, ma senza la possibilità di ricorrere al lavoro straordinario. Ricordiamo che nel vecchio CCNL il lavoro a distanza si articolava in:

  • lavoro agile, che non imponeva un orario lavorativo, ma delle fasce di contattabilità e il raggiungimento di un obiettivo,

  • lavoro da remoto, che imponeva lo stesso orario richiesto per il lavoro in presenza e riconosceva l’eventuale lavoro straordinario.

  • Art. 14 (nuovo CCNL)

    • 3. Nelle giornate in cui la prestazione lavorativa viene svolta in modalità agile non è possibile effettuare lavoro straordinario…

    • 3-bis. Ai fini dell’erogazione del buono pasto le ore di lavoro convenzionali della giornata di lavoro resa in modalità agile sono pari alle ore di lavoro ordinarie che il dipendente avrebbe svolto per la medesima giornata se avesse reso la prestazione in presenza.

  • La Posizione Organizzativa viene pagata maggiormente e sarà a carico del fondo delle risorse decentrate, riducendo il salario accessorio per tutti. Inoltre il dipendente che abbia ottenuto incarichi per almeno 8 anni (anche non consecutivi) matura il diritto all’incarico a vita, sempre a carico del fondo. Questo significa che quella parte di fondo sarà sottratta definitivamente alla contrattazione, ma anche che l’incarico non potrà più essere attribuito ad altri lavoratori. Ricordiamo che nel precedente CCNL il valore dell’indennità per l’incarico imponeva un onere minore a carico del fondo e si lasciava alle singole amministrazioni, dopo la contrattazione con le OO.SS., la libertà di valutare se eventualmente incrementarlo.

Il Governo che ci racconta che non ci sono soldi per dare stipendi dignitosi ai lavoratori dello Stato è lo stesso Governo che ha buttato, e butta, miliardi di euro per servire altre priorità: un ponte sullo Stretto che mai si farà, un lager fantasma in Albania per migranti, voli di Stato per criminali ricercati, condoni fiscali indecenti e così via…

  • Chi vuole credere a queste priorità di spesa e implicitamente le sottoscrive, danneggiando i lavoratori, è complice!

  • Chi frettolosamente spacca in due il fronte sindacale, danneggiando i lavoratori e sostenendo la stessa azione governativa, è complice!

  • Chi ha firmato il nuovo CCNL è più interessato a spartire un potere che a garantire le tutele di cui i lavoratori hanno bisogno ed è complice!

  • Chi ha firmato senza prendersi il tempo necessario per ragionare con quelli che avrebbero dovuto essere i suoi alleati (esisteva una piattaforma unitaria), togliendo la voce al 50% dei lavoratori, è complice!

  • Chi difende la linea dei firmatari è complice!

Se i ‘ragguardevoli’ traguardi conseguiti dai firmatari sono di vostro gradimento, allora siamo su fronti antitetici, ma se non è così, ditelo ai sindacati firmatari e, visto che tra poco si voterà per le RSU, ditelo col VOTO!

Il Coordinamento FP CGIL Enac

X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto