Ministero del Lavoro – Comunicato del 27 giugno 2024 FRD e PEO 2024

27 Giugno 2024

In data 26 giugno 2024 è proseguita la discussione già iniziata lo scorso 24 giugno su:
– Accordo FRD 2024: l’accordo 2024 ricalca sostanzialmente quello del 2023 con una quantità di risorse esigue poiché anche su questa annualità gravano i fondi accantonati per le PEO 2024. Non possiamo che aspettare che si realizzi con urgenza l’incremento del Fondo già richiesto a gran voce dalle scriventi organizzazioni sindacali in tutte le opportune sedi per fornire il giusto riconoscimento al personale di quest’Amministrazione. Considerata la necessità di procedere al più presto alla certificazione dell’accordo sul FRD per poter procedere ad avviare le procedure per le PEO 2024 ed erogare le risorse prima di fine anno, abbiamo ritenuto di sottoscriverlo celermente.
– Progressioni economiche orizzontali: nei giorni scorsi l’Amministrazione ha presentato una bozza di accordo per le PEO 2024 che riguarderanno l’attribuzione di 190 differenziali stipendiali nell’ambito delle tre famiglie professionali per un ammontare di 353.700,00 €. Dopo un’ampia discussione e richieste di chiarimenti su alcuni punti, abbiamo ritenuto di dover sottoscrivere anche questo accordo per chiudere definitivamente la partita iniziata lo scorso anno con le PEO 2023 per poter consentire ai colleghi che non hanno ottenuto la progressione lo scorso anno di poter veder soddisfatto tale diritto nel 2024. In particolare, abbiamo chiesto all’Amministrazione rassicurazioni sul requisito dell’anzianità di servizio per consentire la partecipazione del personale che pur avendo molti anni di anzianità, per vicende personali o professionali, abbia trascorso un periodo nei ruoli di altre Amministrazioni. L’Amministrazione ci ha rassicurato sulla interpretazione dell’art. 2 del bando secondo cui l’anzianità di servizio al MLPS o ANPAL al 31.12.2023 non è da intendersi maturata esclusivamente nell’anno indicato. Punto nodale della discussione sono state anche le sorti del personale ex ANPAL dato che parte delle risorse dell’FRD 2024 provengono dagli avanzi di spesa di ANPAL e sono confluite nell’FRD 2024 del MLPS: poiché ANPAL è stata soppressa e non si è potuto dar seguito alle procedure per l’attribuzione dei differenziali stipendiali nel corso del 2023, sebbene il relativo accordo fosse stato sottoscritto in tempo utile, abbiamo con forza rappresentato la necessità che tale personale non venga penalizzato un’altra volta. Data l’impossibilità di gestire le progressioni economiche separatamente per il personale ex ANPAL, ormai nei ruoli del MLPS, e vista la necessità di dare loro, finalmente, la possibilità di effettuare una progressione economica, abbiamo chiuso la discussione per consentire all’Amministrazione di dare avvio al più presto alle relative procedure.

FP CGIL
Matteo Ariano
Alessandra Pone

UILPA
Ilaria Casali
Orlando Grimaldi

X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto