Serena Sorrentino, segretaria generale Fp Cgil: “l’autonomia differenziata mina l’uguaglianza dei diritti”

21 Giugno 2024

“La pubblica amministrazione non ha solo una funzione strumentale in rapporto alle previsioni costituzionali, certo è la struttura organizzativa che consente alla Costituzione formale di diventare sostanza cioè diritti per le persone, ma ha un valore sociale, valore pubblico, perché garantisce attraverso il lavoro di chi opera nella Pa l’universalità, l’accesso e la garanzia dei diritti sociali e civili. Per questo il disegno di autonomia differenziata, nella divisione del paese e nel mancato finanziamento, rischia di aggredire anche la prima parte della Costituzione: diritti come la sanità, l’istruzione, l’equità fiscale saranno divergenti e differenziati, rompendo anche l’unità del lavoro oltre che quella dei diritti”.
Lo ha detto la segretaria generale Fp Cgil, Serena Sorrentino, nel corso della presentazione del libro “Uguali per Costituzione” di Ernesto Maria Ruffini, a Spazio Pubblico.

X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto