Giustizia – Comunicato Incontro sul Contratto Integrativo

22 Maggio 2024

Si è svolto il previsto incontro sul contratto integrativo, specificatamente sulla definizione delle famiglie professionali e sugli incentivi previsti dalla legge sugli appalti pubblici.

Erano presenti per la parte pubblica: il vice Ministro Sisto, il Capo del DOG Campo, il Capo del DDSC Sala, Il Direttore Generale DOG Gandini, il Direttore Generale del DAP Parisi ,il Direttore Generale del DGMC Buccino Grimaldi, il Direttore Generale degli Archivi Notarili Romano, il Direttore Generale del bilancio DOG Bedetta.

FPCGIL ha fatto notare che, per quanto riguarda il DOG ,anche se la proposta è stata inviata nel tardo pomeriggio di ieri, abbiamo potuto constatare con non esistevano differenze sostanziali con quella del 6 Maggio, e quindi le osservazioni erano sostanzialmente identiche a quelle formulate nel suddetto incontro.

Esiste infatti ancora una trasposizione dell’attuale ordinamento professionale, con la variante del cambio di denominazione, dalla vecchia posizione giuridica in famiglia professionale. Tale impianto non prevede lo sviluppo verticale tra le aree, con conseguente mancanza di crescita professionale. Ancora manca, da parte dell’Amministrazione, una previsione di progressioni verticali per effetto dell’art.18 del CCNL e finalizzata a incrementare significativamente il contingente di personale in area funzionari.

Per quanto riguarda l’accordo 26 aprile 2017, l’Amministrazione continua a ribadire che attiverà la procedura per i passaggi per contabili, informatici, esperti linguistici, ma non comunica il numero dei passaggi né quantifica le risorse ancora disponibili.

La FPCGIL ha chiesto di formalizzare una proposta di famiglie professionali per tutto il Ministero che parta dallo schema elaborato dal DAP e condiviso da tutte le OO.SS.

Tale proposta è risultata organica e rispettosa delle progressioni verticali previste dal CCNL, e contenente l’area dell’elevata professionalità con le relative famiglie.

Relativamente anche per il DGMC abbiamo chiesto la necessità di un ulteriore confronto in quanto la schema presentato dall’Amministrazione è giunto alle OO.SS soltanto nel tardo pomeriggio di ieri.

L’impianto proposto non prevede uno sviluppo verticale delle carriere professionali, e non definisce l’area delle elevate professionalità per le relative famiglie. Inoltre risulta ancora poco chiara la composizione della famiglia professionale dei funzionari del Trattamento Socio-Rieducativo. Inoltre non è stata quantificata l’ammontare dello 0.55 del monte salari del 2018 e il relativo numero di passaggi di cui all’Art.18 del CCNL 2019-2021

L’intervento del Viceministro Sisto è ritenuto dalla scrivente O.S. deludente in quanto non ha dato rassicurazioni, per tutti i Dipartimenti, circa il reperimento di risorse economiche per incrementare l’FRD, per attivare le progressioni economiche con i nuovi differenziali stipendiali,

né per attivare le posizioni organizzative. Lo stesso si è riservato inoltre di aggiornarci, al prossimo incontro sull’eventuale stabilizzazione del personale a tempo determinato dei progetti del PNRR.

Per quanto riguarda gli incentivi tecnici, l’Amministrazione ha aggiornato il confronto sugli incentivi tecnici per l’adeguamento dell’ultima proposta fatta in considerazione delle osservazioni inviate da alcune OO.SS. e per delle modifiche tecniche relative alle modalità di pagamento.

La riunione è stata aggiornata al prossimo 11 Giugno. L’Amministrazione ha invitato le OO.SS. ad inviare eventuali osservazioni.

per la FP CGIL

I coordinatori Nazionali

Russo/Fuselli/Mascagni

X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto