INPS – Un tavolo per un lavoro realmente agile

21 Luglio 2023

Mentre l’Amministrazione presenta una informativa in merito alla futura applicazione del lavoro agile, tra qualche luce e diverse ombre, lo Smart working sperimentato dall’istituto resta, ancora oggi, incompiuto.

L’art. 39 c. 2 del CCNL chiarisce che, nelle fasce di contattabilità, il lavoratore può richiedere “la fruizione dei permessi orari previsti dai contratti collettivi o dalle norme di legge”. Una prescrizione non ancora recepita da INPS, dove sembra esistere un muro d’incompatibilità tra i permessi e lo Smart working. Un muro contro cui sbattono, ad esempio, le colleghe e i colleghi intenzionati a fruire – nelle giornate di lavoro agile – di permessi sanitari o permessi per gravi motivi (phmp). Nonostante tali criticità siano state manifestate, nulla si è mosso.

Ci saremmo aspettati, allora, un intervento nella direzione indicata, per perfezionare un meccanismo testato e funzionante. Scopriamo invece, con la citata informativa, che l’Amministrazione ipotizza una profonda revisione del lavoro agile, talmente incisiva da immaginare la chiusura fisica delle sedi in prossimità delle chiusure prefestive e festive: un’indicazione, questa, inattuabile, perché renderebbe lo Smart una scelta obbligata per ogni dipendente INPS, in antitesi a quanto disposto dall’art. 37 del CCNL che classifica l’adesione al lavoro agile come “consensuale e volontaria”.

Questa e altre criticità riteniamo debbano essere discusse e affrontate al tavolo, prima di partire con qualsivoglia sperimentazione: per questo abbiamo chiesto, già nella giornata di ieri, un confronto chiarificatore. L’innovazione deve portare a un miglioramento, altrimenti il rischio è di creare confusione e dispersione di energie. Un prezzo che non possiamo pagare.

FP CGIL – INPS

Antonella Trevisani

X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto