INPS – Consulenti della protezione sociale: servono assegnazioni rapide

18 Luglio 2023

Come anticipato nel corso della riunione con le organizzazioni sindacali, la commissaria Micaela Gelera ha deciso di affrontare entro luglio le questioni relative ai concorsi pendenti, ivi compreso il concorso per consulenti di protezione sociale, di cui si attende lo scorrimento finale della graduatoria.

Con riferimento a quest’ultimo, la volontà di accelerare i passaggi formali corrisponde alla necessità di garantire una celere immissione in ruolo, possibilmente già nel mese di settembre.

La coincidenza temporale con la stagione autunnale, e con l’inizio dell’attività scolastica, non può passare sottotraccia in un ente che dovrebbe sempre puntare alla tutela della genitorialità.

Sarebbe opportuno, allora, procedere con una tempestiva definizione delle assegnazioni, per consentire a ogni mamma o papà che si appresta a entrare in Istituto la possibilità di programmare il proprio trasferimento in serenità, valutando le alternative formative per i propri figli.

Riteniamo sia, questa, una strada facilmente percorribile, anche sulla scorta dell’esperienza maturata con le prime due immissioni del 2023, una strada che risponderebbe alla volontà, manifestata dall’ente durante tutto il concorso, di venire incontro a esigenze e istanze dei lavoratori in un clima che garantisca il benessere organizzativo.

 

FP CGIL – INPS

Antonella Trevisani

 

X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto