Ministero della Salute – Comunicato incontro Famiglie Professionali

15 Novembre 2022

Si è svolto il 10 novembre 2022 il secondo incontro del tavolo tecnico tra OO.SS e Amministrazione del Ministero della Salute sul tema della individuazione delle Famiglie Professionali che il nuovo CCNL Funzioni Centrali 2019/2022 demanda alla contrattazione integrativa.

All’inizio dei lavori sono stati forniti due documenti dall’amministrazione: una tabella riepilogativa delle nuove aree e una declaratoria della tabella stessa.

Come rappresentanti della FP CGIL abbiamo valutato i documenti proponendo delle variazioni sulle denominazioni delle aree stesse e sui profili che dovranno confluire all’interno delle stesse. Abbiamo proposto:

  •  Famiglia Amministrativo – Gestionale

  •  Famiglia Tecnica

  •  Famiglia Prevenzione, Scientifico Sanitaria

  •  Famiglia Linguistica – Comunicazione – Relazioni Internazionali

chiedendo, nel contempo, di istituire anche l’area delle elevate professionalità.

Come FP CGIL abbiamo ribadito che la definizione delle famiglie professionali deve rispondere al duplice obiettivo di individuare ed aggiornare le competenze necessarie all’amministrazione ma anche a definire percorsi di sviluppo per i lavoratori.

Abbiamo chiesto di definire i profili di ruolo all’interno delle costituende aree per meglio identificare le caratteristiche di ogni competenza professionale compresa nell’area.

Abbiamo, inoltre, chiesto di fornire al tavolo la disponibilità economica riferita all’ 0,55% del monte salari delle aree funzionali del Ministero della Salute riferito all’anno 2018, che è risultata essere di 281.897 euro, la quale servirà, a norma dell’art. 18 del CCNL, a fare le progressioni verticali tra le aree nella fase di prima applicazione anche in deroga a quanto previsto dal D.Lgs. 165/2001 (titolo di studio).

Per fare questo abbiamo tempo fino al 31 dicembre 2024.

Ma bisogna che l’amministrazione ridefinisca i piani di fabbisogno delle diverse aree, rendendo disponibilii posti per far progredire il maggior numero di lavoratori possibili, con la disponibilità economica a disposizione.

L’amministrazione è sembrata essere disponibile ad affrontare il tema nel suo complesso.

Ci siamo impegnati insieme alle altre OO.SS. a fornire un nuovo schema di tabella che evidenzi non solo la struttura delle aree, ma anche chiaramente il percorso di carriera all’interno delle famiglie professionali.

VI TERREMO INFORMATI

Roma,11/11/2022
FP CGIL Nazionale
Anna Andreoli


Il Coordinatore Nazionale FP CGIL
Ministero Salute
Fabio Lupi

X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto