INPS:Tavolo Tecnico sul sistema indennitario dei professionisti

27 Febbraio 2018

Comunicato

TAVOLO TECNICO SUL SISTEMA INDENNITARIO DEI PROFESSIONISTI

Martedì 20 febbraio si è insediato il tavolo tecnico per la rivisitazione del sistema indennitario dei
professionisti.
L’amministrazione ha ricordato i termini delle proposte emerse al tavolo tecnico tenutosi in occasione della stipula del CCNI 2015, che all’epoca furono disattese dalla stessa delegazione datoriale.
Abbiamo insistito pertanto sulla necessità di rivedere nell’immediato l’indennità di funzione di tutti i
professionisti, rimasta ferma per troppi anni e solo ritoccata nel 2015 (ma più che dimezzata per i
professionisti ex Inpdap), ciò a fronte di importanti e gravose innovazioni intervenute negli ultimi
anni nelle condizioni di lavoro sia degli avvocati che dei tecnici e degli attuari.
Questo è possibile farlo già con il CCNI 2017, stanti i risparmi di spesa derivanti dalla soppressione in corso d’anno delle numerose maggiorazioni della retribuzione di risultato e comunque in considerazione della necessità di riequilibrare la parte fissa e la parte variabile della retribuzione accessoria dei professionisti, a maggior ragione in attesa della ridefinizione di un sistema di valutazione ad oggi fortemente ed ingiustamente penalizzante.
Abbiamo ribadito e condiviso con le altre oo.ss. la contrarietà alla proposta dell’amministrazione di
introdurre già nel 2017, ormai concluso, una indennità di mobilità per i professionisti, peraltro
motivata con i “trasferimenti d’ufficio” o le “assegnazioni di nuovi incarichi”.
Una simile proposta peraltro comporterebbe una erosione notevole delle risorse finalizzate all’erogazione della retribuzione di risultato (il 5%), con una perdita di circa 1.000 euro pro capite, e
non risponderebbe pertanto all’esigenza, sommamente avvertita, di dare maggiore stabilità ed incentivazione semmai a tutti i professionisti che quotidianamente e con personale assunzione di rischio professionale affrontano condizioni di lavoro talvolta estremamente difficili.
Abbiamo proposto quindi di organizzare i lavori del tavolo tecnico in due fasi: una prima, da concludersi in tempi brevissimi, volta a consentire la chiusura immediata del CCNI 2017; una seconda, anche questa da calendarizzare in tempi predeterminati, avente ad oggetto la rivisitazione di tutto il sistema indennitario, a valere sul CCNI 2018, in considerazione anche degli esiti delle riorganizzazioni in corso.
L’amministrazione ha espresso il proprio favore per tale proposta ed i lavori sono stati aggiornati al
13 marzo prossimo.

Roma, 27 febbraio 2018

IL COORDINATORE NAZIONALE FP CGIL INPS
Matteo Ariano

X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto