13.01.2016 –
CONTRIBUTO STRAORDINARIO DI
80 EURO:
ANCHE PER I VIGILI DEL
FUOCO SOLDI IN NERO DEL GOVERNO RENZI
In applicazione a quanto disposto nella legge di stabilità 2016, anche i lavoratori del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco beneficeranno degli 80 euro gentilmente concessi dall’ormai inossidabile, Ercolino sempre in piedi, Presidente Renzi.
Superflue, almeno sino ad oggi, le iniziative, i reclami e le esternazione di contrarietà da parte di CGIL, CISL e UIL, nei confronti delle manovre economiche avanzate dal Governo.
ll temerario Renzi, sempre ostinato nelle politiche restrittive per il basso e il medio ceto, nulla ha fatto per concretizzare il rinnovo dei contratti del pubblico impiego, fermi ormai da più di sei anni, se non proclamare a gran voce la concessione del contributo di 80 euro per le lavoratrici ed i lavoratori del comparto Sicurezza e Soccorso Pubblico.
Ebbene, è giusto sapere che a differenza dei 150 euro richiesti il 28 novembre da CIGL, CISL e UIL in occasione della manifestazione nazionale del Pubblico Impiego, il contributo straordinario passato in legge di stabilità, oltre a mortificare la dignità delle lavoratrici e dei lavoratori ed a privarli del potere contrattuale, sarà non soggetto a contribuzione previdenziale e non concorrerà alla formazione del reddito complessivo ai fini Irpef e Irap.
Praticamente soldi dati in nero, che non saranno fissi e continuativi e che passeranno per le tasche delle lavoratrici e dei lavoratori, per un solo anno, senza lasciare alcuna traccia.
La FP CGIL VVF dichiara la completa contrarietà a somme di denaro elargite una tantum invitando i lavoratori a sostenere e rivendicare con forza il rinnovo del CONTRATTO, attraverso risorse certe fisse e pensionabili.
Un solo obiettivo #CONTRATTO SUBITO
Coordinatore Nazionale FP CGIL VVF
Danilo ZULIANI