Pronti
200.000 estratti conto per i Dipendenti Pubblici
Invio
delle comunicazioni personali a un primo contingente di iscritti alla
Cassa Enti Locali.
Alla
fine dello scorso anno è stato definito il consolidamento delle
posizioni assicurative degli iscritti alla Gestione Dipendenti
Pubblici articolato in due fasi: un’ attività preventiva di
sistemazione delle posizioni delle sedi Inps su lotti di lavorazione
ed il successivo coinvolgimento degli iscritti con la consultazione
dell’Estratto Conto.
Il
primo contingente di invii interessa circa 200.000 iscritti e i
rispettivi enti datori di lavoro.
Gli
interessati sono pertanto invitati a:
leggere con attenzione il
contenuto integrale dell’Estratto Conto;
considerare il valore solo
informativo e non certificativo dei dati ivi contenuti;
proporre, nel caso della
presenza di errori e inesattezze, una Richiesta di Variazione della
Posizione Assicurativa (RVPA).
Le
sistemazioni dell’estratto conto rientrano nel piano di estensione
ai dipendenti pubblici del progetto
“La mia pensione”,
recentemente lanciato
dall’Istituto: dal 2016 i dipendenti pubblici potranno utilizzare
il simulatore online per il calcolo della decorrenza e dell’importo
della propria futura pensione.
La
richiesta di variazione della posizione assicurativa può essere
trasmessa con una delle seguenti modalità:
online,
dal sito www.inps.it, attraverso la funzione “Estratto
Conto e Richieste di variazione”
del servizio “Estratto Conto Informativo;
telefonando al contact
center dell’INPS;
rivolgendosi a un
patronato,
anche se non si è in possesso di PIN; il patronato, in nome e per
conto dell’interessato, trasmette telematicamente le istanze di
RVPA e fornisce copia degli Estratti Conto informativi.
A
supporto della richiesta di variazione, l’iscritto può allegare i
pertinenti documenti in formato digitale.
Le
comunicazioni saranno fatte esclusivamente con e mail.
Gli
iscritti che hanno comunicato all’Istituto un indirizzo email
riceveranno la comunicazione della disponibilità del servizio
Estratto Conto tramite posta elettronica, per gli altri ci si
rivolgerà agli enti datori di lavoro.
Vedi
circolare Inps 124 del 24/06/2015