Ministero Interno: iniziativa unitaria

18 Luglio 2011

Ministero Interno: iniziativa unitaria

Riprendiamo il lavoro sindacale con una forte iniziativa unitaria, che si colloca organicamente nel quadro di un percorso strategico – coerentemente perseguito in questi anni – che vede gli interventi sulla condizione professionale del personale civile, e sull’organizzazione del lavoro, al centro delle politiche che proponiamo per il rilancio dei servizi e delle funzioni dell’Amministrazione dell’Interno, nell’interesse dei cittadini e dei lavoratori.
Dunque, intendiamo sviluppare l’iniziativa sullo sportello immigrazione, per il quale la piattaforma costituisce la proposta unitaria da valutare nel confronto con l’Amministrazione, da noi rilanciato nell’incontro con la sottosegretaria Lucidi del 22 dicembre scorso, e in vista della convocazione che abbiamo richiesto con la nota del 27 dicembre; contemporaneamente, con la lettera odierna al viceministro Minniti e al sottosegretario Pajno, chiediamo di avviare un confronto sull’attuazione dell’art. 36 della legge 121/81, relativo alle funzioni del personale civile negli uffici della Polizia.

Inoltre, abbiamo – con note unitarie – chiesto:
al nuovo Capo Dipartimento per le politiche del personale, prefetto Procaccini, un urgente incontro per avviare la stagione contrattuale, a partire dalla firma dell’accordo sul FUA 2006 (e pagamento dell’80% dell’indennità di professionalità 2007 entro il 30 giugno), insieme all’accordo sulla formazione per l’anno 2007, all’accordo sul trasferimento del personale in graduatoria dal 1995 (come concordato nell’incontro del 24 luglio 2006), alla definizione del trattamento stipendiale per il personale transitato in mobilità da altre amministrazioni nell’autunno del 2005, alla modifica dell’accordo sul diritto allo studio (stipulato in attuazione degli art. 13 e 14 del CCNL 16/5/2001) al fine di recepire le previsioni più favorevoli maturate in altre amministrazioni statali;
al Dipartimento della P.S., la ripresa del confronto sul costo – per il personale civile – delle mense della Polizia, sull’indennità per i servizi della Polizia Postale, sulla riorganizzazione dei servizi a cavallo (ricordo che è già aperto il confronto sulla riorganizzazione della Polfer). Aggiungiamo per completezza – anche se ai più non sarà sfuggito – che le questioni più rilevanti, ovvero la riorganizzazione degli uffici centrali del Dipartimento P.S. e l’istituzione dell’Ufficio tecnico-logistico provinciale, sono materie che affronteremo direttamente con il Viceministro.


X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto