COORDINAMENTO NAZIONALE INPDAP
Dal 23 al 27 Marzo 2009
Consultazione straordinaria sull’accordo separato sul modello contrattuale
per garantire il rispetto del diritto dei lavoratori ad esprimersi con il voto nel merito degli accordi che li riguardano
CHE COSA E’ L’ACCORDO SEPARATO
E’ un accordo quadro, sperimentale della durata di 4 anni, che prevede rinvii affidati:
– a specifiche intese
– ai CCNL
Le parti economica (ogni due anni), normativa (ogni 4 anni) e la contrattazione di secondo livello (ogni 4 anni) vengono unificate con rinnovi triennali.
QUALI SONO GLI OBIETTIVI
Lo sviluppo economico e la crescita occupazionale è fondata sull’aumento della produttività, l’efficiente dinamica retributiva e il miglioramento di prodotti e servizi resi dalle pubbliche amministrazioni.
L’ammontare dei salari e degli stipendi non è più indipendente dal profitto dell’imprenditore o dall’andamento dei conti pubblici.
Il rischio d’impresa diventa un onere sociale.
La politica dei redditi e la tutela del potere d’acquisto non sono più obiettivi!
LA CGIL DICE NO!
la piattaforma unitaria firmata da CGIL CISL E UIL aveva come obiettivo:
– il sostegno e la valorizzazione del potere d’acquisto per tutti i lavoratori di una categoria in ogni azienda e in ogni parte del Paese;
– la definizione della normativa nazionale e generale;
– la regolazione del sistema di relazioni industriali;
– la difesa dei due livelli di contrattazione;
– partecipazione e RSU in tutti i posti di lavoro.
PER SOSTENERE I TUOI DIRITTI E I DIRITTI DI TUTTI I LAVORATORI PARTECIPA ALLA CONSULTAZIONE STRAORDINARIA