PARTECIPA, DECIDI, CONTA!

LA FP CGIL CREDE NELLA PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA

In un momento così importante come decidere quale Contratto meritano le lavoratrici e lavoratori del Comparto Funzioni Locali, continuiamo nel percorso di condivisione dando la parola a chi deve poter decidere del proprio contratto di lavoro.

Sai già che l’inflazione del triennio 22/24 è stata record:

+16,5% di aumento dei prezzi (bollette, spesa, casa, carburante etc).

La richiesta di un Sindacato quale deve essere?
Se aumenta il costo della vita bisogna aumentare i salari.

Di fronte al fatto che il governo in qualità di datore di lavoro ha deciso di riconoscere soli il 5,78% i sindacati si sono divisi.

LA NOSTRA POSIZIONE

La Fp Cgil ha detto chiaramente che se in tutti i CCNL privati le retribuzioni sono state alzate con percentuali vicine o uguali all’inflazione non avrebbe condiviso un trattamento di minor favore per i dipendenti pubblici!

E GLI ALTRI SINDACATI?

Altri sindacati, non solo hanno detto si ma si giustificano dicendo che il governo ha deciso che di più non poteva fare.
Però le risorse per aumentare le spese militari di svariati miliardi le hanno trovate, così come hanno incassato 17 mld di Irpef in più
(tasse pagate da lavoratori e pensionati) e non si è avuta attenzione né per i salari, né per le pensioni, né per la sanità e i servizi pubblici.

IL CCNL 22/24 PROPOSTO PREVEDE:

  • Aumenti medi di Funzionari ed E.q. di 141,50 €; per gli Istruttori di 130,41 €; per gli  Operatori esperti di 116,03 €; per gli  Operatori di 111,45 € la cui parte maggioritaria stiamo già percependo nelle buste paga come anticipo/IVC;

  • Non ci sono risorse aggiuntive per ordinamento e sistema di classificazione, bloccando di fatto la riqualificazione e lo sviluppo professionale avviato nel CCNL 19/21;

  • Essendo stato deciso uno sblocco solo dello 0,22% al tetto per il salario accessorio ci saranno meno progressioni economiche, non si rivalutano le indennità e poco si potrà fare sugli sviluppi di carriera;

  • La settimana “corta” di 4 giorni è una bufala, in realtà è la settimana “densa” perché si dovrà lavorare per 9h30 compresa la pausa obbligatoria, alla faccia della conciliazione vita-lavoro.

INOLTRE:

  • Non si riconosce il recupero per il festivo infrasettimanale per i turnisti ne il secondo buono pasto;
  • Manca il riconoscimento del salario accessorio nel periodo di ferie;
  • Manca l’allargamento a tutto il comparto delle ferie a ore;
  • C’è un arretramento sul riconoscimento del patrocinio legale;
  • Non vengono riconosciuti i tempi di vestizione a tutte le categorie;
  • Non c’è alcuna garanzia per l’infortunio fino ad avvenuta guarigione oltre il periodo di comporto;
  • Non c’è alcuna area delle elevate qualificazioni ma solo aumento degli incarichi tagliando le assunzioni;
  • Non si supera l’area degli operatori e mancano le risorse per inquadrare tutto il personale educativo e insegnante nell’area dei funzionari.

PER QUESTE RAGIONI NON ABBIAMO SOTTOSCRITTO UN CCNL A PERDERE, SOPRATTUTTO UN CCNL IN CUI NON C’È STATA UNA VERA TRATTATIVA

Soprattutto il primo contratto sotto l’inflazione del triennio. Oggi chi è pronto a firmare la proposta dei datori di lavoro “a prescindere” dica se quel CCNL migliora o no le condizioni di chi lavora.

Per noi non è così, se diciamo che qualsiasi siano le condizioni che ci vengono proposte ci dobbiamo accontentare le cose non miglioreranno mai, decideranno tutto per decreto e il nostro lavoro sarà sempre di più svalutato. Noi non abbiamo paura di lottare per migliorare i Contratti, non ci facciamo ricattare, e ci rimettiamo al giudizio dei dipendenti pubblici perché la democrazia è una cosa seria.

Noi pensiamo che il CCNL 22/24 non sia adeguato alle aspettative di chi lavora nelle Funzioni Locali e che il Governo deve sbloccare il tetto al salario accessorio e aumentare il valore dello stipendio usando tutte le risorse disponibili.

Tu sei d’accordo con queste valutazioni? Fai sentire la tua voce, difendi i tuoi diritti!

 


Clicca qui per scaricare il volantino e il modulo cartaceo

X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto